back to top

Franz Russo

Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
4208 ARTICOLI

-

2009, l’anno della pace?

Avrei voluto chiudere l’anno sul blog in maniera diversa, ma l’attualità ci riporta alla drammatica realtà di questi giorni. In particolar modo avevo immaginato di poter non parlare di guerre. Ma purtroppo non sarà...

Facebook, riflessioni a Sinistra

Sfogliando per caso il sito de “il Manifesto” scopro con grande sorpresa che anche loro si sono accorti del web e soprattutto di facebook, avviando una riflessione a riguardo. Dopo che un lettore del...

Personaggi 2008

Chi ha dominato il 2008? Quali sono stati i personaggi più influenti in questo anno e chi lo sarà per il 2009? Dietro Obama, che anche il settimanale statunitense Newsweek mette sulla vetta del...

Comunicazione in Italia 2008

Visto che ci avviciniamo a gradi passi verso la fine del 2008, come si sa è tempo di fare un pò di conti, valutazioni che ci possono tornare utili per il nuovo anno. Come...

Stai su Facebook? Allora sei un “fannullone”!

E’ da un pò di tempo che Facebook sta creando problemi alle aziende. In particolar modo alle imprese italiane non va giù il fatto che gli impiegati possano navigare su questo socialnetwork, in forte...

Obama 2.0

E’ sicuramente il personaggio dell’anno 2008 ed è il “politico 2.0″ per antonomasia, cioè rappresenta quello che la politica potrebbe fare per migliorare i i rapporti coi cittadini rendendoli più partecipi alle decisioni da...

Facebook e falsi Vip

Facebook, come pure MySpace o LinkedIn, non possono ritenersi più una moda passeggera. Ma costituiscono un vero e proprio fenomeno di costume, una testimonianza del cambiamento nei modi di comunicare dei nostri tempi. E...

Politica 2.0? Si!…(forse)

Finalmente possiamo dire che una nuova fase della Politica Italiana sia iniziata, proprio come volevamo, cioè più attuale e più rivolta anche al web. Ecco perchè si potrebbe parlare di Politica 2.0. Ma sarà...

Ultimi post