Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
Il termine “Social” sta assumendo una importanza oggi rilevante legata essenzialmente al mondo del web, quello 2.0 per intenderci. Ma siamo tutti “social”? Nel senso che siamo in grado di comprendere appieno il significato...
Oggi la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani compie 60 anni. Un documento importante che avrebbe dovuto elevare la dignità umana, ma che è stato costantemente disatteso da tutti.
Nata sulla scia dell’indignazione verso le atrocità...
Ormai quest’aria di crisi sta invadendo tutti i settori, da quello economico a quello politico (da molto più tempo direi) fino a quello sociale. Ma almeno non mandiamo in crisi quello che sappiamo fare...
Per restare in tema di web 2.0 e delle sue molteplici applicazioni a cui si ha accesso, quella della possibilità di utilizzare una propria videopresentazione per cercare lavoro è una delle più interessanti e...
Gli Italiani si sa, sono un popolo di santi, di eroi e di navigatori. Ma col web come se la cavano? Possiamo definire gli Italiani anche un popolo di web-navigatori?
Audiweb, un’associazione che vede insieme...
Oggi è la Giornata Mondiale contro l’AIDS, momento che cade ogni anno per prendere coscienza sullo stato di questa malattia che continua a mietere vittime, e negli ultimi anni in particolar modo bambini.
Basti pensare...
C’era bisogno di un socialnetwork per belli? E di cosa parlano? Di come il concetto di bellezza è mutato nel tempo? No, non credo. Basti pensare che per entrare in questo gruppo bisogna necessariamente...
Già, il nostro Bel Paese. Ma basta avere tante bellezze artistiche e naturali per poter essere considerato un Paese che funzioni? che sappia fornire i servizi di cui i cittadini hanno bisogno? A quanto...