Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
In un momento di crisi come questo c’è chi non si lascia abbattere dalle cattive notizie e decide di andare avanti e lo fa nell’ottica che mi piace molto. Combattere la crisi con il...
Una passeggiata nella Roma Antica oggi è possibile.
La notizia non è proprio fresca, ma val pur la pena segnalarla. Google ha fatto ancora centro realizzando una panoramica in 3d di come Roma si presentava...
Non voglio tediarvi ancora con Facebook, ma non potevo non segnalarvi questo libro di Jason Alba “I’m on Facebook - Now What???”
dove si cerca di analizzare quelli che secondo l’autore gli effetti collaterali del...
E’ inutile negarlo, comunque la si pensi Facebook fa discutere!
E questo secondo il mio modesto parere, accresce sempre di più il fenomeno. Qualche giorno fa ha fatto notizia che Poste Italiane, una delle più...
In effetti verrebbe da chiedersi, ma che c’entra il web 2.0 con la crisi che stiamo vivendo in questi giorni?
Un pò il web 2.0 c’entra, anzi forse di più. Facciamo un passo indietro di...
Continuando il nostro viaggio alla scoperta e all’utilizzo delle potenzialità del web 2.0, voglio trattare di un tema che coinvolge milioni di persone, ma anche me direttamente.
Adesso nessuno può più negare la “forza del web”. A parte qualcuno che si professa contro “la realtà virtuale che devia i soggetti che vi si avvicinano”
E secondo questa affermazione allora siamo tutti visionari...
Ieri sera, intorno alle undici, facendo zapping in tv mi imbatto in “Tg2 Punto di Vista”, già notato altre volte. Ma stavolta ciò che attira la mia attenzione è l’argomento. Facebook si, Facebook no....