Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
Oracle e i movimenti ai vertici in vista di TikTok US e la sfida alla IA. L'azienda di Austin ha nominato due nuovi co-CEO: Clay Magouyrk e Mike Sicilia.
Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.
LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.
Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.
Oggi vi segnaliamo questa importante iniziativa che nasce sul web con lo scopo di accrescere la cultura della cura e del benessere dei propri denti. E' questo l'obiettivo che si pone Prontodentista.it che ha al suo fianco un grande marchio della pulizia dei denti come Colgate.
Oggi si ricordano i 410 anni dalla nascita del matematico francese Pierre de Fermat, celebre per il suo Ultimo Teorema e Google come di consueto dedica un doodle all'evento
Si avvicina il mese di agosto, periodo di ferie per tutti, o quasi, e quindi tempo di vacanze e relax. E sempre di più il web diventa il luogo preferito dagli italiani per programmare le proprie vacanze e non solo. Il web è anche il luogo preferito per scambio di opinioni e ricerca di informazioni
Come ogni mese, ecco i dati Audiweb diffusi riguardo il mese di Giugno 2011. C'è da registrare un piccolo calo, prevedibile se vogliamo, degli italiani online rispetto al mese precedente, ma crescono del 10,4% su base annua raggiungendo i 26,2 milion. Il 62,3% delle famiglie italiane, 13,2 milioni, dichiara di avere un collegamento a internet da casa, con un incremento dell’11,3% su base annua
Secondo i dati Nielsen, è in calo la fiducia dei consumatori a livello globale nel secondo trimestre del 2011. L'Europa continua a registrare il livello più basso di confidence al mondo mentre Asia Pacifico, Medio Oriente e Africa rimangono le regioni più ottimiste. L'America Latina non è lontana dal Medio Oriente e Africa con una media di 91 punti indice.
Interessante indagine condotta da Nielsen per conto di MagNews, uno dei maggiori player nel campo dell'email marketing in Italia. Dall'indagine risulta che mediamente ognuno di noi ha almeno due caselle email e che il 29% le legge via mobile