back to top
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.

Ultimi articoli

Al via TikTok US, Trump firma l’ordine esecutivo

Trump firma l’ordine esecutivo: nasce TikTok US. Joint venture a maggioranza USA, ByteDance sotto il 20%, dati su Oracle e algoritmo in licenza.

Instagram ha raggiunto i 3 miliardi di utenti attivi

Instagram ha raggiunto i 3 miliardi di utenti attivi mensili. Un traguardo che conferma la centralità della piattaforma all'interno delle app di Meta.

Oracle, cambio al vertice in vista di TikTok US e sfida sulla IA

Oracle e i movimenti ai vertici in vista di TikTok US e la sfida alla IA. L'azienda di Austin ha nominato due nuovi co-CEO: Clay Magouyrk e Mike Sicilia.

Usa e Cina, ecco cosa prevede l’accordo su TikTok US

Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.

LinkedIn cresce in Italia ma solo 1 utente su 3 è attivo

LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.

Usa e Cina raggiungono un accordo per TikTok

Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.

‘L’Auto delle 100 Idee’ parte da Bologna

Parte il 9 Aprile da Bologna il tour de 'L'Auto delle 100 Idee' di Direct Line. Durante tutta la giornata L’Auto delle 100 Idee girerà per le vie del centro di Bologna per ascoltare e raccogliere le voci dei cittadini sui temi del traffico, sicurezza stradale e mobilità sostenibile.

Primo contest creativo di Microsoft, Pronto? Ti vedo!

Anche Microsoft Italia, per la prima volta, decide di puntare sull’user generated advertising e lo fa affidandosi a TheBlogTV e alla sua community di creativity and content crowdsourcing: UserFarm. Pronti a partecipare!

Ma quanto è grande Google?

Vi siete mai chiesti quanto è grande Google con tutte le sue molteplici diramazioni? Da un primo sguardo si potrebbe dire che Google è una vera e propria galassia del web. Ma guardiamo insieme qualche dato

Foursquare, cercare i brand adesso è più facile

Con una nuova pagina sarà da oggi più facile ricercare i vari brand su Foursquare. Un argomento molto sentito dagli utilizzatori quotidiani, ma da adesso non sarà più un problema. Ecco come funziona

Il dibattito nucleare e l’effetto Fukushima sulla rete

Il disastro di Fukushima alimenta sulla rete la discussione sull’energia nucleare e, pur non modificando i rapporti di forza tra gli schieramenti, sposta l’attenzione degli italiani sulla sicurezza a discapito delle tematiche economiche e ambientali

NoDistance, in viaggio giocando con ActionAid

Possono i social media essere di aiuto quando si parla di temi come l'adozione a distanza o di problemi legati alla povertà? Certo che si e ActionAid ce ne da la dimostrazione con NoDistance, un simpatico advergame per sensibilizzare tutti verso questi problemi, giocando