Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
Oracle e i movimenti ai vertici in vista di TikTok US e la sfida alla IA. L'azienda di Austin ha nominato due nuovi co-CEO: Clay Magouyrk e Mike Sicilia.
Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.
LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.
Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.
Festa del Lavoro e dei Lavoratori. In un momento particolare come quello che stiamo vivendo in quesi giorni,con la crisi economica che fa vedere le conseguenze tragiche (vedi il caso Grecia), con la disoccupazione a livelli altissimi, 8,8%, varrebbe la pena fare una seria riflessione su come risolvere questi problemi. Tutto il resto verrà di conseguenza.
Buona festa a tutti!
Il logo di oggi che compare sulla home page di Google ci ricorda i 20 anni dal lancio in orbita del telescopio Hubble, divenuto utilissimo per definire l'età dell'Universo.
Da domani fino al 25 Aprile si terrà a Perugia la quarta edizione dell'International Journalism Festival. Un'occasione per discutere di come il giornalismo si trasforma nell'era di internet.
Dopo twitter, anche LinkedIn, popolare social network professional, ha deciso di sviluppare il sito anche in lingua italiana. Gli iscritti a oggi in Italia sono un milione.
In concomitanza con la Design Week, troviamo in rete Crearti.eu, un sito dove un gruppo di disegnatori professionisti si prefigge la mission di rendere l'arte accessibile a tutti