Google I/O 2024 introduce Gemini nel suo ampio ecosistema. Si apre la sfida a ChatGPT di OpenAI. Le novità presentate puntano a trasformare la ricerca, le foto e la produttività con AI avanzata. Si ridisegna il web che va quindi ripensato.
Maker Faire Rome – The European edition torna dall'8 al 10 ottobre 2021 al Gazometro Ostiense. La voglia di fare Innovazione ritorna anche in presenza.
Pringles sbarca su Foursquare! Ecco un bell'esempio di un'azienda che ha deciso di usare foursquare per condividere con gli utenti i luoghi del divertimento delle principali città italiane. Una strategia non commerciale, e originale, che è in linea con il marchio da sempre sinonimo di divertimento.
“Anche il calcio, come la vita, è fatto di alti e bassi”. UniCredit inaugura le attività di comunicazione “below the line” in Italia, trasformando una partita di calcio giovanile in un incontro da sogno.
Interessante infografica realizzata da Stefano Epifani ci aiuta a cogliere meglio le differenze tra Facebook, Twitter e Google+. Se è vero che Google+ è il fenomeno del momento, allora dare un'occhiata a questo grafico è doveroso. Quali le differenze? Si potrebbe dire che Google+ è una Cerchia.
Michael Stonebraker, un guru specializzato nella ricerca sui sistemi di database relazionali presenti sul mercato in un articolo su GigaOM riflette su quale sia il miglior sistema di database. Ecco la proposta di Soteha.
Oggi Google dedica il doodle in homepage a Gregor Mendel biologo e padre agostiniano, precursore della Genetica moderna. Famoso per i suoi esperimenti sugli ortaggi, ecco che oggi Google si trasforma in tanti piselli.
Ora è possibile ottenere dei Badges in base alla lettura degli argomenti preferiti. Sposando l'idea dei check-in come su foursquare, gli utenti di Google News dell'edizione americana potranno ottenere dei punti e dei badges. Altra novità in casa Google, ma piacerà?
Pioneer Italia annuncia la sua ultima novità destinata a segnare una vera svolta nell'intrattenimento in car: AppRadio, un prodotto molto atteso che farà vivere le App certificate di iPhone e di Ipod Touch comodamente all'interno della propria macchina. Nuovo sistema di car entertainment che interagisce con l'iPhone: una grande novità firmata Pioneer e un prodotto unico e innovativo e che dà il via alle autoradio del futuro.
Quante volte ci siamo chiesti chissà come sarebbe una foto che fermasse il flusso di tweets o di immagini che ogni giorno vengono scambiate sulla rete. Per rispondere a questo quesito, ci ha provato Eric Fischer che con le sue foto ci mostra che questo flusso illumina il mondo.
Doodle molto particolare oggi sulla homepage di Google. Infatti oggi si festeggiano i 450 anni della famosa Cattedrale di San Basilio che sovrasta la Piazza Rossa di Mosca. Un omaggio a una delle cattedrali più belle del mondo
L'Agcom si è fatta promotore di un provvedimento che se dovesse passare significherebbe dare un duro colpo alla libera espressione sulla rete. Una vera e propria forma di censura che, partendo da un principio che non può non essere condivisocome quello della lotta anti-pirateria, rischia di fare solo una considerazione generale del problema. Insomma nel calderone ci finiranno tutti e tutti quindi saranno passibili di censura. Un provvedimento questo che va contro qualsiasi principio di libera espressione, come diritto fondamentale della persona. Abbiamo deciso di partecipare all'evento "La Notte della Rete" , promossa da Agora Digitale, trasmettendolo in diretta streaming.
Oltre all'e-commerce sta prendendo piede nel nostro paese anche il Facebook commerce e uno dei primi esempi in Italia lo realizza Freedata Labs per Freddy. Un progetto veramente innovativo per un grande marchio dell'abbigliamento sportivo
Certo non stiamo parlando di user, ma è sempre un dato da considerare. Twitter ha raggiunto un traguardo importante e cioè che durante la giornata si susseguono mediamente al giorno 200 milioni di tweets. Solo lo scorso anno erano 65 milioni di tweets al giorno.
Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.
I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.