Google I/O 2024 introduce Gemini nel suo ampio ecosistema. Si apre la sfida a ChatGPT di OpenAI. Le novità presentate puntano a trasformare la ricerca, le foto e la produttività con AI avanzata. Si ridisegna il web che va quindi ripensato.
Maker Faire Rome – The European edition torna dall'8 al 10 ottobre 2021 al Gazometro Ostiense. La voglia di fare Innovazione ritorna anche in presenza.
Da un recente sondaggio di Ispo CLick per l'Osservatorio Blogger, "Universo Blog, chi li frequenta e perchè", viene rilevato che agli italiani i blog piacciono e tanto. Nonostante la diffusione massiccia dei social network, i blog vengono preferiti dagli italiani per riflettere e approfondire gli argomenti di interesse
In occasione del Mobile World Congress 2013 di Barcellona, Nielsen ci presenta i risultati di un’indagine svolta in 10 Paesi del mondo, tra cui l’Italia, per comprendere meglio il ruolo che i dispositivi di telefonia mobile svolgono nella vita di tutti i giorni, la loro diffusione e il loro utilizzo
Siamo ormai al giorno dopo le Elezioni Politiche 2013 che ci hanno di fatto svelato una situazione poco chiara sin da subito. Allora ci siamo incuriositi di vedere come la giornata veniva vissuta su Twitter. Dalle ore 14 in poi abbiamo seguito l'hashtag #Elezioni2013 e alle 17 abbiano registrato il picco di quasi 30 mila tweets. Tra i top tweet quello di Beppe Severgini con oltre 3 mila condivisioni
Ecco gli instant-poll, le intenzioni di voto, dalla rete secondo i dati raccolti da Blogmeter. L'esito, stando alle intenzioni, vincerebbe il MoVimento 5 Stelle, Bersani e il PD al secondo posto, seguono Monti, Giannino e Ingroia
Inizierà tra pochissimo la lunga maratona elettorale "a rete unificata" #ItaliaVota, per conoscere i risultati di queste Elezioni Politiche 2013. Avremo modo quindi di sapere numeri e commentarli con ospiti in studio e in collegamento per capire l'evoluzione di questa importante tornata elettorale. L'evento trasmesso su Tiscali.it, sulle web tv e i media italiani mappati da Altratv.tv e su Streamit twww.tv. Potete seguire il live streaming anche qui sul nostro blog. #ITALIAVOTA l’hashtag per twittare in diretta
Appena pubblicato da Vincenzo Cosenza un bel resoconto su quella che è stata l'attività dei politici sul web negli ultimi tre mesi. Dall'inizio dell'anno al 23 Febbraio il politico più discusso è stato Silvio Berlusconi, mentre PD (37%), MoVimento 5 Stelle (27%) e PDL (20%) sono i partiti più citati. Nel complesso oltre 23 milioni di conversazioni e interazioni registrate
Una lunga diretta no-stop accompagnerà i risultati elettorali 2013. Online il punto di vista della rete. Numeri, scenari, commenti, testimonianze dall'Italia e dal mondo. L'evento trasmesso su Tiscali.it, sulle web tv e i media italiani mappati da Altratv.tv e su Streamit twww.tv. Potrete seguire l'evento anche qui sul nostro blog. #ITALIAVOTA l’hashtag per twittare in diretta
Dopo aver visto e raccontato il trionfo di Sanremo 2013 soprattutto su Twitter, i dati AudiSocial Tv® di Reputation Manager oltre a confermare questo dato nella settimana che va dal 15 al 21 Febbraio 2013, ci dicono anche che su Facebook trionfano Le Iene e Amici
Ormai ci siamo quasi, la notte degli Oscar 2013 si sta avvicinando e sul web e non solo tutti gli appassionati di cinema si preparano a seguirli. Google mette in campo per questa occasione "Google - The Oscars" offrendo diverse possibilità: dall'app per Android, alla possibilità di localizzare con Google Map le nominations e molto altro con una copertura vastissima
In occasione degli 88 anni dalla nascita, oggi gli appassionati di fumetti gotici possono ammirare il doodle sulla homepage di Google dedicato allo scrittore e illustratore americano Edward Gorey
Un giorno senza notizie - A day without news. Immaginate come sarebbe un giorno senza notizie. Come faremmo? Difficile solo pensarlo. E' questo il tema scelto da "A Day Without News?" per la nuova campagna che debutta domani per chiedere giustizia per tutti i giornalisti caduti nelle zone di guerra
Quello che vediamo oggi sulla homepage di Google è un doodle insolito, rappresenta il Sistema Eliocentrico, la teoria che fù affermata da Niccolò Copernico, celebra astronomo di cui oggi ricorrono i 540 anni dalla nascita
Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.
Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.
Per la prima volta LinkedIn diventa la piattaforma preferita dai Social Media Manager, superando Instagram. L’indagine francese 2025 riporta anche Facebook a chiudere il podio. In crescita TikTok. Ecco tutti i dati.