back to top

Podcast

Podcast in Italia, alla ricerca di un modello sostenibile

Sono 11,1 milioni gli utenti italiani che ascoltano podcast. Solo che ancora si fa fatica a trovare un modello economico sostenibile.

Socializer, anticipazioni sul terzo episodio

Com'è cambiato il modo di fruire dei contenuti scientifici negli ultimi anni? E' possibile pensare di utilizzare i social network come strumento per avvicinare il pubblico ai temi della divulgazione scientifica? Quanto conta il tono in questo tipo di comunicazione?

Socializer: anticipazioni sul secondo episodio

Socialzier: i social media da ascoltare. Podcast. Anticipazioni sul secondo episodio La filosofia "open source" e il mondo dei social media, cosa hanno in comune? Come e dove si parla di software libero in Italia? Quali sono i vantaggi dell'uso del software libero? Quali sono gli esempi in Italia di utilizzo virtuoso di questo tipo di software?

Socializer, nel primo episodio la collavorazione con Nicola Palmarini

Al via Socializer, i Social Media da ascoltare in podcast, con il primo episodio dedicato a come sta cambiando il mondo del lavoro in ottica Social Media. Siamo ancora al paradigma del "lavorare per lavorare" o è doveroso orientarsi ad un approccio "collavorativo"? Cos'è e come si fa la "collavorazione"? Ne parliamo con Nicola Palmarini

Socializer: i Social Media da ascoltare…in podcast!

Finalmente (per noi che ci abbiamo messo l'anima ed il cuore) sta per nascere un podcast italiano sul mondo dei Social Media: Socializer. Dopo un lungo periodo di "incubazione", del resto si sa che quando si fanno le cose con il cuore il tempo si dilata e la voglia di farle bene diventa sempre più forte, il 4 Novembre prossimo vedrà la luce il primo episodio di Socializer, i Social Media da ascoltare

Seguici

6,780FansLike
4,919FollowersFollow
35,470FollowersFollow

Ultimi articoli

L’Europa accelera sulla sovranità IA, Italia tra le protagoniste

Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.

L’Europa accelera sulla sovranità IA, Italia tra le protagoniste

Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.

Meta Q3 2025, si punta tutto su IA e superintelligenza

I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.