back to top

“Coltiva il tuo sogno”, educare al risparmio per ridurre gli sprechi

Data:

Riparte la quarta edizione del progetto ludico-didattico promosso da ING Direct e rivolto ai bambini delle scuole elementari, che ha l’obiettivo di far riflettere i più piccoli su quanto sia importante impegnarsi per realizzare i propri progetti ottimizzando al meglio le risorse a disposizione.

coltiva il tuo sogno - ing directDa quattro anni “Coltiva il tuo sogno” offre un supporto concreto agli insegnanti che vogliono proporre in classe un’idea semplice, originale e stimolante: un percorso interattivo che evidenzia il valore positivo della progettualità e del risparmio come mezzo per raggiungere i propri sogni, concetto ben rappresentato dalla metafora del seme, che si concretizza nella bustina di semini presente nel kit didattico e che offre agli insegnanti e alle famiglie l’occasione per insegnare ai più piccoli come gestire le risorse e guardare al futuro. L’iniziativa ha lo scopo di educare i bambini ad assumere un ruolo propositivo nei confronti del risparmio, inteso in termini generali, riducendo al minimo gli sprechi.

La scorsa edizione dell’iniziativa ha visto il coinvolgimento di oltre 2.400 scuole e la distribuzione di oltre 3.900 kit didattici nelle diverse regioni per un totale di 270.000 persone fra bambini, genitori e insegnanti. Per la quarta edizione del progetto ING DIRECT ha previsto una serie di importanti novità: all’interno del kit, oltre ai materiali che propongono giochi e attività sul tema dei sogni e del risparmio, risparmio, quest’anno i bambini troveranno il racconto-gioco “Le avventure del folletto Seminasogni – La scala per la luna” scritto da Annalisa Strada, autrice di libri per bambini, ed edito da Salani. Il libro sarà disponibile anche nelle librerie e per ogni copia venduta saranno devoluti 2€ a favore di ING Chances for Children, l’iniziativa benefica promossa da ING insieme a UNICEF per abbattere gli ostacoli alla scolarizzazione in Etiopia, in India e Zambia.

Rinnovato quest’anno anche il sito www.coltivailtuosogno.it, arricchito con nuovi approfondimenti, giochi educativi e soprattutto della funzione NavigaBimbo, il primosafe browser scaricabile gratuitamente che consente di far navigare i più piccoli online in totale sicurezza permettendo ai genitori di individuare i siti accessibili al bambino e di definire un tempo di connessione.

Inoltre, partecipando al concorso I Narrastorie di risparmio, associato al progetto, anche le classi avranno modo di contribuire a ING Chances for Children. Per ogni classe partecipante all’iniziativa ING DIRECT verserà al progetto 30 euro, l’importo necessario per offrire la possibilità a un bambino dei tre paesi coinvolti di frequentare un anno di scuola primaria. Grazie alle passate edizioni oltre 2.100 bambini in Brasile, in Etiopia, in India e Zambia hanno potuto frequentare la scuola per un anno.

Per supportare gli insegnanti e gli alunni in questo percorso ING Direct propone un kitgratuito – che le scuole interessate possono richiedere telefonando al numero verde 800.42.40.88 o visitando il sito www.scuola.net – composto dal libro-gioco “Le avventure del folletto Seminasogni – La scala per la luna” di Annalisa Strada, dalla guida per l’insegnante con moduli didattici che prendono spunto dal libro-racconto e dall’inserto sull’utilizzo sicuro di internet, dal poster per la classe con i temi del risparmio, dal pieghevolededicato al nuovo concorso e dai semini di zucca che i più piccoli potranno interrare, crescere e curare fino a farli diventare splendide piantine.

Siamo lieti di poter proporre nuovamente l’iniziativa” – spiega Sergio Rossi, Direttore Marketing e Comunicazione di ING DIRECT Italia – “non solo per il successo avuto nelle precedenti edizioni, ma soprattutto perché ING DIRECT crede che questi progetti siano utili per accrescere la cultura del risparmio in generale, elemento imprescindibile per poter costruire il proprio futuro. Il numero degli istituti coinvolti – continua Rossi – cresce un’edizione dopo l’altra e per questo cerchiamo ogni anno di proporre novità e spunti che permettano ai bambini di vivere un’esperienza concreta e, con l’aiuto e il supporto di genitori e insegnanti, di riflettere sul valore delle risorse a disposizione in modo divertente e coinvolgente”.

Ecco una serie di link che potrebbero interessarvi per approfondire meglio:

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.