back to top

Google, dedica alla Festa della Repubblica

Con un logo dedicato, Google celebra oggi sul web la Festa della Repubblica Italiana. Un bel modo per ricordare una festa che oggi assume un significato particolare.

Il 2 giugno 1946 il popolo italiano scelse, attraverso lo strumento popolare del referendum, che lo Stato dovesse diventare una Repubblica, all’insegna della libertà e della libera opinione, come è normale in una Democrazia. Oggi questa Festa assume un significato particolare, in quanto ci troviamo a fronteggiare una crisi economica pesante che la nostra classe politica non riesce a contrastare. Va bene chiedere sacrifici agli italiani, già molto stremati, ma sarebbe opportuno che il buon esempio partisse proprio dalla politica, altrimenti saremo di nuovo nella stessa situazione fra qualche mese.Andare avanti in questo modo pensando ti tamponare invece di risolvere il problema alla radice, non porterà nessun risultato.

Poi questa Festa assume un significato particolare anche per il fatto, come dicevo prima, che gli italiani scelsero la Repubblica per il desiderio di vivere il un paese libero e democratico. Ebbene, da un pò di tempo sembra che questa forma stia diventando più un problema che un beneficio. Mi spiego meglio: non sarebbe meglio dedicarsi a far uscire l’Italia da questa crisi, che investe tutti i settori, le famiglie, i giovani, anzichè disperdere energie per discorsi che a nulla servono se non a creare scompiglio e nebulosità tale da perdere la direzione verso la quale operare? Perchè a me sembra che si parla sempre d’altro, salvo dei problemi concreti. Per no parlare della Legge sulle Intercettazioni, la legge “bavaglio”. Ma in un momento in cui il paese è in grave difficoltà economica e finanziaria, in cui ogni giorno si perdono decine e decine di posti di lavoro, ma perchè impegnare le energia in un problema che preoccupa poco gli italiani e che potrebbe essere affrontato in un altro momento? Se qualcuno ha delle risposte sono lieto di leggerle!

Oggi si festeggiano anche i 50 anni delle Frecce Tricolori.

Allora, buona Festa della Repubblica a tutti!

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

L’Europa accelera sulla sovranità IA, Italia tra le protagoniste

Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.

Meta Q3 2025, si punta tutto su IA e superintelligenza

I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.

Come l’algoritmo di X sarà gestito dalla IA Grok entro poche settimane

Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.