back to top

Anche Google festeggia i 150 dell’Unità d’Italia

Anche Google si unisce ai festeggiamenti per ricordare i 150 anni dell’Unità d’Italia dedicando un logo in homepage.

Anche Google si unisce ai festeggiamenti per ricordare, oggi 17 marzo 2011, i 150 anni dell’Unità d’Italia, dedicando a questo avvenimento un logo in homepage, come ormai ci ha abituati a vedere in occasione di eventi importanti. La rete ormai da diversi giorni si sta mobilitando per ricordare al meglio questo avvenimento e tantissime sono le iniziative. Vorrei segnalarvi, ancora una volta, RisorgItalia, un progetto che si prefigge come scopo quello di condividere storie, riflessioni e dediche al nostro paese. Nato da un’idea di Massimo Melica, il progetto ha visto la partecipzione di molti professionisti della comunicazione e delle nuove tecnologie, cercando di coinvolgere i Patrioti Digitali di questo nuovo risosrgimento che muove dal web.

Ma molte le iniziative su facebook e twitter che hanno visto una partecipazione massiccia, segno che in questo momento c’è il bisogno di ricordarsi cosa veramente è stato il Risorgimento che ha portato a rendere il nostro paese unito. In un momento in cui si dovrebbe festeggiare e celebrare l’Italia come una sola nazione, si registrano eventi che danno il polso della situazione di come la politica, anche in questa occasione, non sia allineata con la società civile, quella che non ha colore politico o interessi particolari. Segnali che potrebbero non avere alcuna importanza, ma che dovrebbero quanto meno far riflettere.

Dalla rete arriva un messaggio di unità, insieme a tante idee e proposte per il futuro. ed è forse questo il modo migliore per festeggiare questo evento. Guardare al futuro, senza dimenticare il nostro passato. Quello mai.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

5 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.