back to top

Tag: 2011

Google omaggia Mendel, padre della genetica

Oggi Google dedica il doodle in homepage a Gregor Mendel biologo e padre agostiniano, precursore della Genetica moderna. Famoso per i suoi esperimenti sugli ortaggi, ecco che oggi Google si trasforma in tanti piselli.

Pioneer lancia AppRadio, per vivere le App anche in macchina

Pioneer Italia annuncia la sua ultima novità destinata a segnare una vera svolta nell'intrattenimento in car: AppRadio, un prodotto molto atteso che farà vivere le App certificate di iPhone e di Ipod Touch comodamente all'interno della propria macchina. Nuovo sistema di car entertainment che interagisce con l'iPhone: una grande novità firmata Pioneer e un prodotto unico e innovativo e che dà il via alle autoradio del futuro.

Twitter e Flickr illuminano il mondo

Quante volte ci siamo chiesti chissà come sarebbe una foto che fermasse il flusso di tweets o di immagini che ogni giorno vengono scambiate sulla rete. Per rispondere a questo quesito, ci ha provato Eric Fischer che con le sue foto ci mostra che questo flusso illumina il mondo.

Google, omaggio alla Cattedrale di San Basilio

Doodle molto particolare oggi sulla homepage di Google. Infatti oggi si festeggiano i 450 anni della famosa Cattedrale di San Basilio che sovrasta la Piazza Rossa di Mosca. Un omaggio a una delle cattedrali più belle del mondo

Audiweb Maggio 2011, aumentano gli italiani online

Anche questo mese pubblichiamo i dati Audiweb relativi al mese di Maggio 2011. Rispetto al mese precedente c'è da registrare una crescita degli italiani online nel mese e anche nel giorno medio che oggi sono 13, 2 milioni, con una crescita complessiva rispetto al 2010 del 12,8%

Doodle 4 Google, l’Italia tra 150 anni

Arriva alla fase finale il concorso lanciato da Google per celebrare i 150 dell'Unità d'Italia. Doodle 4 Google, l'Italia tra 150 anni questo il titolo del concorso rivolto a studenti di elementari, scuole medie inferiori e superiori un'occasione per riflettere sul passato ma anche sul futuro del nostro paese. Le votazioni per scegliere il doodle più bello terminano il 15 settembre

Cresce l’uso del Mobile in Italia

Secondo i dati Nilesen, rilevati nei primi tre mesi del 2011, sono 20 milioni le persono dotate di smartphone in Italia e il sorpasso sul telefonino tradizionale è ormai vicino. Tra i sistemi operativi, forte crescita di Android, che in un anno triplica la quota di mercato.

Facebook raggiunge i 750 milioni di utenti. Ecco i dati in Italia

Facebook viaggia sempre più spedito verso il traguardo del miliardo di utenti iscritti. Nel frattempo si accontenta di reggiungere in questi giorni i 750 milioni di utenti iscritti in tutto il mondo. Abbiamo fatto una classifica per età degli utenti in Italia. Il 50 % degli iscritti ha un'età compresa tra i 18-34 anni.

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

Oracle, cambio al vertice in vista di TikTok US e sfida sulla IA

Oracle e i movimenti ai vertici in vista di TikTok US e la sfida alla IA. L'azienda di Austin ha nominato due nuovi co-CEO: Clay Magouyrk e Mike Sicilia.

Usa e Cina, ecco cosa prevede l’accordo su TikTok US

Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.

LinkedIn cresce in Italia ma solo 1 utente su 3 è attivo

LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.

Usa e Cina raggiungono un accordo per TikTok

Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.

Instagram cresce più di Facebook anche in Italia

Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.