back to top

Tag: 2013

29 milioni di italiani accedono al Web da smartphone e tablet nel 2013

Audiweb ha reso noti di dati relativi all'accesso al web in Italia nel 2013 e per la prima volta questi dati sono stati estesi anche al Mobile. E quindi, nel 2013 sono stai 29 milioni gli italiani che hanno avuto accesso al Web da Mobile, 22 milioni da Smartphone e 7 milioni da Tablet

Le principali attività svolte sui nostri dispositivi mobili nel 2013

In attesa di ripartire a pieno ritmo, facciamo un piccolo sunto di quelle che sono state le principali attività che tutti noi abbiamo svolto sui nostri dispositivi mobili nel 2013. Tra le più effettuate, sugli smartphone, navigare su Internet (81,8%), scattare foto o girare video (78,8%), inviare email (74,6%). Ma vediamo anche quali social network abbiamo consultato di più via mobile

Ecco il doodle di Google per la notte di San Silvestro 2013

Ed eccoci arrivati come di consueto al doodle di Google per la notte di San Silvestro che ci avvia ai festeggiamenti per salutare il 2013 e dare il benvenuto al 2014. E come potete notare dal doodle l'ambientazione è molto stile disco dance anni '80, con tanto di sfera specchiata. Sul lato della scena, il 2014 è pronto ad arrivare impaziente

Social Media, ecco gli eventi più importanti del 2013 [Infografica]

Il 2013 è stato un anno importante per i Social Media, denso di eventi, di novità che testimoniano una intensa attività che troverà sfogo nel 2014. Difficile raccontarli tutti, ma questa infografica ne raccoglie i più importanti mese per mese. Vediamoli insieme

Ecco i luoghi e le città più condivise nel 2013 su Instagram

Anche Instagram si avvia a fare un bilancio di quello che è stato l'anno vissuto dagli utenti, oltre 150 milioni attivi al mese. Al primo posto dei primi dieci luoghi più instagrammati nel 2013 troviamo Siam Paragon, enorme complesso commerciale di Bangkok, mentre tra le prime dieci città più instagrammate troviamo solo due capitali europee, Londra e Mosca

Il 2013 raccontato in 140 caratteri su Twitter

E anche Twitter pubblica quello che è stato il 2013 in tweets con una sezione dedicata suddivisa per categorie e indicando quelli che sono stati i "Golden Tweets" del 2013. E proprio nella categoria #2013 avrete modo di vedere tutti i tweets e i relativi trending topics che hanno caratterizzato i 12 mesi. Si parla di Italia a proposito di Elezioni Politiche e del salvataggio della Concordia

E’ Lampedusa l’argomento più popolare su Facebook in Italia nel 2013

Facebook come ogni anno traccia un bilancio di quello che è stato l'anno vissuto dagli utenti sulla piattaforma. E quindi analizza gli argomenti, i luoghi e i momenti che gli utenti hanno condiviso di più. In Italia è Lampedusa l'argomento più popolare nel 2013, seguito dalle Elezioni Politiche. Mentre Papa Francesco è il trend dell'anno a livello globale

Audiweb Gennaio 2013, quasi 30 milioni gli italiani online

Nel mese di gennaio 2013 sono 29,6 milioni gli utenti che si sono collegati almeno una volta da PC. L’audience online da PC nel giorno medio cresce del 10,2% in un anno, con 14,7 milioni di utenti

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

Ecco il Codice di condotta Influencer, multe fino a 600 mila euro

Agcom ha approvato il primo Codice di condotta Influencer. Si pongono regole chiare, obblighi di trasparenza, tutela dei minori. Sono previste sanzioni fino a 600 mila euro per chi viola le regole.

Meta, X e LinkedIn si oppongono alla richiesta IVA dell’Italia

L’Italia richiede il pagamento l’IVA alle piattaforme digitali sulle registrazioni degli utenti, che si oppongono impugnando la richiesta.

Meta non firma il Codice UE sull’IA generativa

Meta non firmerà il Codice UE sull’IA. Una scelta che rischia di inasprire i rapporti con Bruxelles, mentre OpenAI e Mistral si dichiarano pronte a firmare.

Ecco ChatGPT Agent, come usarlo e a cosa serve

Con il lancio di ChatGPT Agent, OpenAI apre una nuova fase della sua intelligenza artificiale: quella dell’azione autonoma. Si tratta di un agente che legge, decide, agisce. E cambia il nostro rapporto con il web.

Ferrero e Kellogg’s, il valore della storia non basta più

L’acquisizione di Kellogg’s da parte di Ferrero rivela un cambio di paradigma ormai in atto. Le aziende storiche valgono meno delle startup tech. Una riflessione sul significato del valore di un'azienda nell’era dei dati e del digitale.