WhatsApp, dopo le polemiche e le discussioni dei giorni scorsi, comunica, con un articolo sul blog ufficiale, di rinviare l'aggiornamento, previsto per l'8 febbraio,...
Twitter da ieri ha rilasciato un aggiornamento grafico tra i più importanti da quando l'app è stata creata. Ma resta comunque solo un aggiornamento grafico e non aggiunge nulla di sostanziale rispetto all'uso e al miglioramento generale della piattaforma. Serve ben altro.
Finalmente domani sarà svelato Windows 8, il nuovo sistema operativo di casa Microsfot che si preannuncia davvero rivoluzionario e innovativo. Ma oggi StatCounter ha diffuso dei dati secondo cui Windows XP è ancora molto popolare. Quasi il 30% la sua quota sul mercato, mentre Windows 7 detiene il 52,2% del mercato totale. Anche in Italia la proporzione è identica
Da ieri i punteggi del Klout si sono aggiornati o sono ancora in fase di revisione adeguandosi alle nuove misure che l'azienda ha adottato per rendere quello che è ormai conosciuto da tutti come misuratore di influenza online. E anche il look si rinnova
Viadeo continua il suo aggiornamento e aggiunge ulteriori funzionalità ai nuovi profili utenti. Con l’endorsement delle competenze, i contatti possono validare le competenze distintive di un utente, che saranno quindi visibili a tutti i visitatori
Ma Facebook può indurre depressione? L'infografica che vi proponiamo oggi è molto interessante e riassume uno studio realizzato da Help for Depression che ha intervistato 83 ragazze adolescenti. Risultato che comunicare tanto e troppo coi propri amici su Facebook a questa età può provocare ansia e depressione.
Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.
Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.
La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.
Addio a Papa Francesco, primo Papa dell’era digitale, ha saputo usare il web e i social per comunicare con semplicità, autenticità e visione fino all’ultimo.