back to top

Tag: ambiente

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Crescono le auto elettriche anche in Italia, il futuro è presente

Aumentano le auto elettriche anche in Italia e non solo. Gli ultimi dati ci dicono che nei primi sei mesi dell'anno in Italia si è registrato un boom di auto elettriche pure del 120%. Nel mondo, secondo un rapporto BloombergNEF, le auto elettriche rappresenteranno il 57% del mercato entro il 2040. Un futuro che è già presente.

Ecco il doodle di Google per la Giornata della Terra 2019

Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra, giornata di sensibilizzazione verso la cura dell'ambiente e la salvaguardia del pianeta istituita nel 1970 dalle Nazioni Unite. E, come sempre, Google non ha voluto mancare questo appuntamento, dedicando alla giornata un doodle che celebra le diversità del pianeta.

Penelope questa settimana si occupa del Green Factor

Penelope continua a tessere la rete e questa settimana ci parla del Green Factor, ossia di ambiente, di impatto zero e di sostenibilità. Insieme a blogger e influencer della rete italiana da stasera su "Penelope Live" alle ore 22 e da domani fino a venerdì, sempre alle 22, su Rai.tv, cercheremo di capire quanto noi vogliamo bene al nostro pianeta

ICity rate, ecco la classifica delle città italiane più smart

Ecco la classifica delle città più SMART in Italia, realizzata da FORUM PA in collaborazione con Bologna Fiere, presentata oggi nella giornata di apertura di Smart City Exhibition: Bologna, Parma e Trento sono le città più smart d’Italia. Anche nel percorso verso le città intelligenti, quello che emerge è il ritratto di un’Italia divisa in due, con un netto predominio del Centro-Nord in tutte le dimensioni analizzate: economia, ambiente, governance, qualità della vita, mobilità, capitale sociale

Cyberbullismo, quando la violenza in rete è il linguaggio per farsi ascoltare

Oggi il 34% del bullismo avviene online, soprattutto in chat, e per questo viene definito cyberbullismo. In Inghilterra, più di 1 ragazzo su 4, tra gli 11 e i 19 anni, è stato minacciato via e-mail o sms. In Italia, oltre il 24% degli adolescenti subisce prevaricazioni, offese o prepotenze dai coetanei

Twitter Time, Imprese e ambiente. Intervista a Corrado Clini e Marco Patuano

"Imprese e politica ambientale. Telecom Italia, innovazione sostenibile", questo il titolo che introduce il tema dell'intervista che domani 10 ottobre alle ore 11,00, Jacopo Tondelli, direttore de Linkiesta, farà al Ministro dell'Ambiente, Corrado Clini, e al A. D. Di telecom Italia, Marco Patuano. A seguire il Twitter Time e @corradoclini e @marcopatuano risponderanno alle domande degli utenti

Comunicato INGV, Pericolosità sismica e normative nelle zone colpite in Emilia

In questi drammatici giorni in seguito alla violenta scossa di terremoto di martedì scorso si è cominciato a discutere circa la validità di quella che fino ad oggi era la Mappa Sismica del territorio italiano. Soprattutto di fronte al fatto che tale mappa riportava le zone colpite come "a basso rischio sismico". Di fronte a questa discussione riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di INGV

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

L’Europa accelera sulla sovranità IA, Italia tra le protagoniste

Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.

Meta Q3 2025, si punta tutto su IA e superintelligenza

I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.

Come l’algoritmo di X sarà gestito dalla IA Grok entro poche settimane

Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.

LinkedIn, la piattaforma preferita dai Social Media Manager nel 2025

Per la prima volta LinkedIn diventa la piattaforma preferita dai Social Media Manager, superando Instagram. L’indagine francese 2025 riporta anche Facebook a chiudere il podio. In crescita TikTok. Ecco tutti i dati.