back to top

Tag: audience

Audiweb Settembre 2011, crescono gli utenti del mobile

Sono 27 milioni gli Italiani che hanno navigato almeno una volta da PC nel mese di settembre 2011, il 12% in più in un anno. Dal nuovo report risulta che sono 35,4 milioni gli Italiani con un collegamento a internet da qualsiasi luogo con una crescita del 7,3%. Sono 9,3 milioni gli Italiani che dichiarano di avere un cellulare con connessione a internet, +74% in un anno

Audiweb Agosto 2011, dati in aumento rispetto al 2010

Ovviamente anche per la rete il mese di agosto significa ferie. Un normale calo rispetto al mese precedente, ma i dati complessivamente registrano un aumento deli italiani online del 9% rispetto al 2010

Audiweb Luglio 2011, dati stabili sugli italiani online

Audiweb presenta oggi i dati relativi agli italiani online nel mese di luglio 2011. Rispetto al mese precedente si registra una sostanziale stabilità, con un leggera flessione degli italiani nel giorno media, dovuta certamente al periodo in esame.

Audiweb Giugno 2011, aumentano gli italiani online su base annua

Come ogni mese, ecco i dati Audiweb diffusi riguardo il mese di Giugno 2011. C'è da registrare un piccolo calo, prevedibile se vogliamo, degli italiani online rispetto al mese precedente, ma crescono del 10,4% su base annua raggiungendo i 26,2 milion. Il 62,3% delle famiglie italiane, 13,2 milioni, dichiara di avere un collegamento a internet da casa, con un incremento dell’11,3% su base annua

Audiweb Aprile 2011, 26 milioni gli italiani online

Come tutti i mesi, Audiweb pubblica i dati audience riferiti al mese di aprile 2011. Gli italiani sulla rete sono 26 milioni, in leggera crescita rispetto al mese precedente, con un aumento del 12,4% su base annua. 13 milioni gli utenti attivi nel giorno medio.

Audiweb Marzo 2011, cresce il numero degli italiani online

In base ai dati di Audiweb Database, nel mese di marzo 2011 l’audience online cresce del 12,4% su base annua raggiungendo 25,9 milioni di Italiani dai 2 anni in su che hanno navigato almeno una volta attraverso un PC. Mentre sono 13,3 milioni gli italiani attivi, in aumento rispetto al mese precedente.

Audiweb Febbraio 2011, leggermente in calo gli italiani online

Nel mese di febbraio 2011 sono 25,4 milioni gli Italiani che hanno navigato almeno una volta attraverso un PC, con un incremento annuo del 10,7%. Il mese scorso erano 25,8 milioni. Crescono gli utenti nel giorno medio che arrivano a 12,8 milioni con un leggero aumento rispetto a gennaio

Audiweb gennaio 2011, 25,8 milioni gli italiani online

Sono 25,8 milioni gli Italiani che hanno navigato almeno una volta attraverso un PC nelmese di gennaio, con un incremento annuo dell’11,6%. Cresce dell’11,3 % anche l’audience online nel giorno medio con 12,6 milioni di utenti attivi.

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

Oracle, cambio al vertice in vista di TikTok US e sfida sulla IA

Oracle e i movimenti ai vertici in vista di TikTok US e la sfida alla IA. L'azienda di Austin ha nominato due nuovi co-CEO: Clay Magouyrk e Mike Sicilia.

Usa e Cina, ecco cosa prevede l’accordo su TikTok US

Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.

LinkedIn cresce in Italia ma solo 1 utente su 3 è attivo

LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.

Usa e Cina raggiungono un accordo per TikTok

Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.

Instagram cresce più di Facebook anche in Italia

Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.