La seconda edizione di The Voice sarà ricordata come quella più "social", infatti l'evento colleziona ben 858 mila tweets e per la finale di ieri sono stati 166 mila, sfiorando la serata finale del Festival di Sanremo che ne ottenne 191 mila. Su Twitter spopola la "SignorinAx", mentre su Facebook il picco si raggiunge nel momento in cui Suor Cristina vince la manifestazione
Sanremo 2014 finisce colo botto anche su Twitter, infatti nella finale di ieri sera Audisocial Tv®, l’Osservatorio permanente di Reputation Manager, ha rilevato 1 milione di tweets. Boom di commenti per Arisa, vincitrice della 64esima edizione del Festival della Canzone Italiana, e il picco si è avuto con l'annuncio dei finalisti
Sanremo 2014 nella terza serata, quella di ieri, praticamente rispetto alla prima di martedì, i tweets si sono dimezzati. Infatti la terza serata della 64esima edizione del Festival della Canzone Italiana fa registrare 162 mila tweets, secondo quanto riporta Audisocial Tv®, l’Osservatorio permanente di Reputation Manager
Sanremo 2014 inizia bene su Twitter. Nella prima serata della 64esima edizione del Festival della Canzone Italiana, Audisocial Tv®, l’Osservatorio permanente di Reputation Manager, ha registrato 315 mila tweets da 64.500 utenti unici. Numeri decisamente superiori alla prima serata della scorsa edizione
Sanremo 2014 sta per aprire i battenti e sui Social Media è già uno degli argomenti più discussi. Solo nella scorsa settimana l'account ufficiale su Twitter della manifestazione ha fatto registrare il più alto numero di utenti attivi, 10.632, che hanno postato 19.935 tweets. E vedremo cosa succederà col debutto di stasera
X Factor e Servizio Pubblico ritornano e dominano subito la Social Tv. E' questo l'esito delle rilevazioni a cura di Audisocial Tv®, l’osservatorio permanente di Reputation Manager. Il pubblico sui social media ritorna ad appassionarsi del reality musicale e ritorna a seguire la politica con il programma di Michele Santoro
Nella settimana ormai conclusa, quella che va dal 13 al 19 settembre 2013, per quanto riguarda la Social Tv, i programmi più seguiti sono stati "Uomini e Donne", su Facebook, e "Pechino Express", su Twitter. Questo è quanto ha rilevato Audisocial Tv®, l’osservatorio permanente di Reputation Manager. La politica può attendere
Per quanto riguarda la Social Tv nella settimana 6-12 settembre 2013, secondo i dati Audisocial Tv®, l’osservatorio permanente di Reputation Manager, c'è da registrare il buon debutto de "La Gabbia", il nuovo programma di La 7 condotto da Gianluigi Paragone che si impone su Twitter. Su Facebook vince "Uomini e Donne"
Agcom ha approvato il primo Codice di condotta Influencer. Si pongono regole chiare, obblighi di trasparenza, tutela dei minori. Sono previste sanzioni fino a 600 mila euro per chi viola le regole.
Meta non firmerà il Codice UE sull’IA. Una scelta che rischia di inasprire i rapporti con Bruxelles, mentre OpenAI e Mistral si dichiarano pronte a firmare.
Con il lancio di ChatGPT Agent, OpenAI apre una nuova fase della sua intelligenza artificiale: quella dell’azione autonoma. Si tratta di un agente che legge, decide, agisce. E cambia il nostro rapporto con il web.
L’acquisizione di Kellogg’s da parte di Ferrero rivela un cambio di paradigma ormai in atto. Le aziende storiche valgono meno delle startup tech. Una riflessione sul significato del valore di un'azienda nell’era dei dati e del digitale.