Per quanto riguarda la Social Tv, anche nella settimana che va dal 15 al 21 Marzo 2013 il talent show di Rai 2, The Voice, si conferma il programma più seguito su Twitter e confermandosi il più twittato con il 48,9% dei tweets. Su Facebook si confermano Le Iene
Come di consueto riportiamo i dati dell'osservatorio Audisocial Tv® di Reputation Manager per la settimana 8-14 Marzo. Il nuovo talent musicale di Rai 2 "The Voice" fa registrare una buona performance su Twitter, mentre su Facebook vanno bene "Le Iene"
Nella settimana 1-7 Marzo i programmi più seguiti sulla Social tv, secondo i dati dell'osservatorio AudiSocial Tv® di Reputation Manager, sono stati il "Concerto per Lucio Dalla" e "The Voice" su Twitter, mentre "Servizio Pubblico è stato il più seguito su Facebook
E' sempre Servizio Pubblico il programma più seguito nella settimana 21-28 Febbraio 2013 per quanto riguarda la Social Tv grazie ai dati AudiSocial Tv® di Reputation Manager. Vanno bene anche Ballarò su Twitter e Le Iene su facebook
Dopo aver visto e raccontato il trionfo di Sanremo 2013 soprattutto su Twitter, i dati AudiSocial Tv® di Reputation Manager oltre a confermare questo dato nella settimana che va dal 15 al 21 Febbraio 2013, ci dicono anche che su Facebook trionfano Le Iene e Amici
E' ancora una volta Servizio Pubblico il programma più seguito dalla Social TV nella settimana che va dal 1 al 7 Febbraio 2013 vincendo tutte le classifiche secondo i dati AudiSocial Tv® di Reputation Manager. Al secondo posto MasterChef Italia
Masterchef Italia su Sky è il programma televisivo più twittato della settimana. Servizio Pubblico su La7 continua a dominare su Facebook, mentre Uomini e Donne, proprio su Facebook, conferma il primato di like, ben 23.205. Questa il quadro della settimana Socia Tv dal 25 gennaio al 1° febbraio grazie ai dati AudiSocial Tv® di Reputation Manager
Eccoci come ogni settimana a fare il punto sulla Social Tv coi dati AudiSocial Tv® di Reputation Manager che ci dicono che Servizio Pubblico nel complesso è il programma più seguito, ma la vera novità è Le Invasioni Barbariche che fa il botto su Twitter
Oracle e i movimenti ai vertici in vista di TikTok US e la sfida alla IA. L'azienda di Austin ha nominato due nuovi co-CEO: Clay Magouyrk e Mike Sicilia.
Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.
LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.
Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.
Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.