Domani Wikipedia nella versione in inglese si oscurerà per tutto il giorno in segno di protesta contro il famigerato SOPA, una proposta di legge contro la pirateria negli Usa che determinerebbe una situazione di caos sulla rete. E il dibattito si accende. Secondo Twitter è una mossa "sciocca", ma non si riferiva a Wikipedia
La settimana che si è chiusa è stata segnata da molti avvenimenti che trovano corrispondenza nelle parole più ricertcate sulla rete. Come la morte di Steve Jobs, la liberazione di Manda Knox e la vicenda che ha riguardato Vasco Rossi e Nonciclopedia.
Aveva fatto molto discutere due giorni fa la chiusura del sito di Wikipedia Italia in segno di protesta contro la cosiddetta legge bavaglio che si sta discutendo in questi giorni in Parlamento. Il sito da pochi minuti è ritornato online con un nuovo comunicato
La chiusura di Wikipedia Italia è una protesta dura contro la legge cosiddetta legge bavaglio, ossia il decreto sulle intercettazioni. E' un gesto estremo che rappresenta lo scenario che potrebbe diventare triste realtà. Il sostegno di Mike Godwin.
Maratona mediatica e non solo in piazza contro la Legge Bavaglio. Anche la rete si organizza con una lunga maratona in diretta a partire dalle 17 di oggi.
Oracle e i movimenti ai vertici in vista di TikTok US e la sfida alla IA. L'azienda di Austin ha nominato due nuovi co-CEO: Clay Magouyrk e Mike Sicilia.
Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.
LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.
Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.
Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.