Meeting Punto IT, a Bologna, 29 e 30 Novembre 2013, vuole essere un'occasione per un confronto, una condivisione di esperienze e di visione del futuro tra le web tv e i media online. Tanti gli eventi, come la consegna dei Teletopi 2013, l'Oscar delle web tv italiane, e tanti ospiti. Da segnalare la presenza di Carlo Freccero che terrà venerdì una lectio magistralis su "Televisione e rete"
Carlo Freccero, diretto di Rai 4, è l'ospite della quinta puntata di “REPUTESCION - Quanto vali su web?”, la trasmissione condotta da Andrea Scanzi su La3 Tv che indaga sulla reputazione online di personaggi di spicco, offrendo loro la possibilità di verificare cosa si dice di loro sul Web
Si è conclusa da poco la rassegna, presso la Sala Borsa a Bologna. Oltre 250 le web tv partecipanti provenienti da ogni parte d'Italia. E nel corso della giornata si è tenuta la quinta premiazione dei Teletopi. I vincitori distribuiti da nord a sud, da Torino a Bari, da Brescia ad Ancona
L'esercito delle web tv e delle web radio si confrontano e si incontrano all'e-festival. Da palestre digitali a vere e proprie start up, passando per i new corporate media. I media universitari si interrogano sul loro futuro
Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.
I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.
Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.
Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.
Per la prima volta LinkedIn diventa la piattaforma preferita dai Social Media Manager, superando Instagram. L’indagine francese 2025 riporta anche Facebook a chiudere il podio. In crescita TikTok. Ecco tutti i dati.