Si trova in Italia in questi giorni per il lancio della versione italiana del popolare Huffington Post, partita oggi. Arianna Huffington sarà quindi presente domani al Digital Economy Forum, appuntamento dedicato all'informazione indipendente, per parlare di media, della loro indipendenza e della qualità di questi. Un appuntamento quindi da non perdere
Riparte il monitoraggio annuale dell’osservatorio e network Altratv.tv. Identikit delle web tv, web radio, blog, video blog e portali che denunciano e fanno inchieste. Per partecipare c'è tempo, a partire da ieri 1°agosto, fino al 7 settembre
Sta per iniziare la nuova avventura verso l'Academy, la scuola di videogiornalismo di Repubblica.it che partirà il prossimo 12 luglio e terminerà a fine dicembre. 20 videomaker avranno così l’opportunità di migliorare le proprie competenze seguendo le lezioni delle migliori firme del videogiornalismo di inchiesta. Il progetto è stato realizzato da Userfarm.com, leader mondiale del videocrowdsourcing
Il laboratorio è ideato e promosso dalla cattedra di Semiotica dei nuovi media dell'Università di Bologna e dall'osservatorio e network Altratv.tv. Occasioni di formazione e confronto per i futuri professionisti dell'audiovisivo e per gli editori-videomaker creatori di web tv
Al via ogni mercoledì per un mese la striscia settimanale di Tiscali e Altratv.tv per l’informazione sul web. Collegamenti in webcam via Indoona con le web tv territoriali. Prima puntata “Donne e lavoro: la Rete salverà le lavoratrici italiane?” Questo il primo interrogativo al quale videomaker e videoblogger cercheranno di rispondere
Userfarm, la piattaforma web per i videomaker, si rinnova e per l'occasione lancia The Videomakers Festival 2011, invitando i professionisti del video a partecipare agli Award, istituiti per valorizzare la professionalità e l’estro dei film-maker. Ed ora è pronta a sbarcare sul mercato anglosassone
L'esercito delle web tv e delle web radio si confrontano e si incontrano all'e-festival. Da palestre digitali a vere e proprie start up, passando per i new corporate media. I media universitari si interrogano sul loro futuro
Da domani fino al 25 Aprile si terrà a Perugia la quarta edizione dell'International Journalism Festival. Un'occasione per discutere di come il giornalismo si trasforma nell'era di internet.
Oracle e i movimenti ai vertici in vista di TikTok US e la sfida alla IA. L'azienda di Austin ha nominato due nuovi co-CEO: Clay Magouyrk e Mike Sicilia.
Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.
LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.
Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.
Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.