Barack Obama non si smentisce e si affida a YouTube per raccontare in un video i suoi quattro anni trascorsi alla Casa Bianca e per rilanciare la sua candidatura alle prossime elezioni presidenziali. E ingaggia Davis Guggenheim, regista di Una scomoda verità
Stereomood la startup italiana già finalista a Mind The Bridge che ha creato la prima web radio basata sul mood, annuncia di ricevere un importante finanziamento da Innogest Sgr e dai dai business angels di Italian Angels for Growth. Un'altra grande occasione per crescere
Sulle note di Tony Bennett nella sua celeberrima versione di "Cold, Cold Heart", Google dedica il doodle di oggi a tutti gli innamorati celebrando la festa San Valentino. Il messaggio che lancia Google è quello di un amore universale senza restrizioni
Doodle veramente speciale quello che troviamo sulla homepage di Google. Stavolta la particolare dedica è per il grande compositore italiano Nino Rota, di cui oggi si celebrano i 100 anni dalla nascita.
Con un logo straordinario Google celebra a suo modo uno dei musicisti che ha segnato i nostri tempi con la sua canzone più celebre. John Lennon oggi avrebbe compiuto 70 anni.
Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.
I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.
Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.
Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.
Per la prima volta LinkedIn diventa la piattaforma preferita dai Social Media Manager, superando Instagram. L’indagine francese 2025 riporta anche Facebook a chiudere il podio. In crescita TikTok. Ecco tutti i dati.