back to top

Tag: creazione

L’esplosione del Digital Painting

Si potrebbe dire che il Digital Painting è l'arte di dipingere del futuro, forse. Senza dubbio in questi ultimi tempi ha conosciuto un'esponenziale crescita grazie alla diffusione di software sempre più sofisticati e curati che rendono questa pratica sempre più richiesta. Conosciamolo meglio grazie a iStockphoto

Digital Economy Forum 2012 da Venezia [Live Streaming]

Siamo lieti di trasmettere oggi e domani in live streaming il Digital Economy Form 2012 che quest'anno fa tappa a Venezia. Grazie ad Altra.tv l'evento va in diretta "a rete unificata" da tantissimi siti e webtv che hanno aderito all'iniziativa. Aprono i lavori da Venezia l'Ambasciatore Usa in Italia David H. Thorne, il Ministro Corrado Passera e Alec Ross

The our connected world 2.0

Un'immagine ha il potere di evocare diverse sensazioni, soprattutto sul web, dove il linguaggio delle immagini assume un valore fondamentale. E guardando l'immagine che vi proponiamo oggi non si può non pensare su come e quanto siamo connessi oggi, ci avete mai pensato?

Ecco come creare contenuti accattivanti [Infografica]

La creazione di contenuti è uno di quegli argomenti che qualsiasi blogger o copywiter si trova ad affrontare tutti i giorni. Creare contenuti originali non è sempre facile e allora come fare? Meglio trovare qualche fonte di ispirazione come ci consigliano da Copyblogger che ne ha raccolto qualcuno in questa infografica

Michela Bellini, nuovo client manager di TheBlogTv

E' Michela Bellini il nuovo client manager di TheBlogTV, la prima social media company in Europa, presente in Italia, Francia, Spagna e Regno Unito specializzata nella creazione di progetti partecipativi che mirano alla valorizzazione delle communities dei propri clienti.

Twittervista a Raffaele Gaito, co-founder di Mangatar

Una twittervista che dedichiamo agli amanti dei Manga e dei RPG (Role Playing Game) online: l’ospite di oggi è Raffaele Gaito (aka @duplikey), co-founder e web developer per Mangatar, startup made in Salerno ma alla conquista del panorama internazionale. A voi la sorpresa di scoprire di cosa si tratta nella twittervista di questa settimana: una lettura condensata in 140 caratteri per darvi poi il tempo di iscrivervi su Mangatar! Buona lettura!

Google doodle per Robert Noyce, inventore del microchip

Il doodle di oggi sulla homepage di Google è dedicato a Robert Noyce, l'inventore del circuito integrato, ovvero del "microchip". Invenzione che si è rivelata rivoluzionaria in quanto ha "miniaturizzato" HAL 9000 e i circuiti che hanno fatto la storia dell'informatica.

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

L’Europa accelera sulla sovranità IA, Italia tra le protagoniste

Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.

Meta Q3 2025, si punta tutto su IA e superintelligenza

I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.

Come l’algoritmo di X sarà gestito dalla IA Grok entro poche settimane

Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.

LinkedIn, la piattaforma preferita dai Social Media Manager nel 2025

Per la prima volta LinkedIn diventa la piattaforma preferita dai Social Media Manager, superando Instagram. L’indagine francese 2025 riporta anche Facebook a chiudere il podio. In crescita TikTok. Ecco tutti i dati.