Wikipedia compie oggi 18 anni, uno degli esempi forse più conosciuti del fenomeno del'intelligenza collettiva raggiunge la maggiore età, venne infatti lanciata per la prima volta il 15 gennaio del 2001. Sono oltre 45 milioni le voci presenti all'interno dell'enciclopedia più consultata del web in più di 280 lingue. La versione italiana venne lanciata l'11 maggio dello stesso anno.
L'Enciclopedia Britannica dopo 244 anni non sarà più stampata. La decisione arriva dopo che la società ha deciso di puntare a partire dal 2012 sulla versione online. In molti vedono L'Enciclopedia Britannica come vittima illustre dell'avanzata del Web e di Wikipedia
Come abbiamo ricordato ieri, oggi Wikipedia nella versione in lingua inglese si oscurerà per 24 ore, in segno di protesta contro il SOPA, la proposta di legge contro la pirateria in discussione negli Usa che sta facendo discutere il tutto il mondo. Anche perchè gli esiti di questa proposta di legge potrebbero riguardare tutti noi
Domani Wikipedia nella versione in inglese si oscurerà per tutto il giorno in segno di protesta contro il famigerato SOPA, una proposta di legge contro la pirateria negli Usa che determinerebbe una situazione di caos sulla rete. E il dibattito si accende. Secondo Twitter è una mossa "sciocca", ma non si riferiva a Wikipedia
La settimana che si è chiusa è stata segnata da molti avvenimenti che trovano corrispondenza nelle parole più ricertcate sulla rete. Come la morte di Steve Jobs, la liberazione di Manda Knox e la vicenda che ha riguardato Vasco Rossi e Nonciclopedia.
Aveva fatto molto discutere due giorni fa la chiusura del sito di Wikipedia Italia in segno di protesta contro la cosiddetta legge bavaglio che si sta discutendo in questi giorni in Parlamento. Il sito da pochi minuti è ritornato online con un nuovo comunicato
Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.
I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.
Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.
Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.
Per la prima volta LinkedIn diventa la piattaforma preferita dai Social Media Manager, superando Instagram. L’indagine francese 2025 riporta anche Facebook a chiudere il podio. In crescita TikTok. Ecco tutti i dati.