back to top

Tag: gennaio

Audiweb Gennaio 2013, quasi 30 milioni gli italiani online

Nel mese di gennaio 2013 sono 29,6 milioni gli utenti che si sono collegati almeno una volta da PC. L’audience online da PC nel giorno medio cresce del 10,2% in un anno, con 14,7 milioni di utenti

Pinterest batte Twitter anche a Giugno 2012

Secondo quanto diffuso ieri da Shareaholic, Pinterest nel mese di giugno batte ancora Twitter per il traffico referral, aumentando la percentuale di traffico fino al 1,19% contro lo 0,92% di Twitter. Google è leader indiscusso con il 46,8%, mentre Facebook arriva al 5,65%. Il fenomeno Pinterest è tutt'altro che superato

Audiweb dati Febbraio 2012, crescono gli italiani online

L’audience online continua a registrare valori positivi, con 27,7 milioni di utenti nel mese di febbraio 2012, il 9,2% in più rispetto al 2011. Nel giorno medio sono online 13,8 milioni di utenti attivi, +7,3% in un anno. A Gennaio 2012 gli italiani erano 27 milioni e 13 milioni durante il giorno medio

Audiweb dati Gennaio 2012, aumenta l’audience online +7%

Il 2012 inizia con una crescita del 7% dell’audience online, registrando 27,7 milioni di Italiani collegati a internet tramite computer almeno una volta nel mese di gennaio. Nel giorno medio sono online 13,4 milioni di utenti attivi, +6,2% rispetto a gennaio 2011

La crescita di Pinterest in Europa. In Italia +794% [Infografica]

Ritorniamo sull'argomento Pinterest che sta monopolizzando l'interesse del popolo web in Italia e nel resto d'Europa. Da questa infografica realizzata da Statista, vediamo che in Italia nel mese di gennaio 2012 Pinterest è cresciuto del 79

PinClout, per sapere quanto si è influenti su Pinterest

Di Pinterest ormai si parla sempre di più. In Italia e non solo è ormai considerato un vero fenomeno nell'ambito di social network per interessi o di "nicchia". E siccome è molto frequentato immaginiamo che molti si stiano cominciando a chiedere quanto siano influenti su Pinterest. Ed ecco che a risolvere il problema ci pensa PinClout

Raddoppia l’uso del web dal Mobile

Secondo StatCounter, l'uso del web dai dispositivi mobili, eccetto i tablets, è raddoppiato nel corso dell'ultimo, passando dal 4,3% del 2011 al 8,5% del 2012. E nonostante l'uso complessivo si ancora al di sotto del 10% c'è da registrare una crescita notevole.

I paesi più rappresentati su Twitter

Quali sono i paesi più rappresentati su Twitter? Facile rispondere Usa, ma la sorpresa è che al secondo posto si piazza il Brasile con 33,3 milioni di account superando il Giappone con 29,9 milioni di account. Nello studio di Semiocast nei primi 20 paesi non figura l'Italia

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

L’Europa accelera sulla sovranità IA, Italia tra le protagoniste

Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.

Meta Q3 2025, si punta tutto su IA e superintelligenza

I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.

Come l’algoritmo di X sarà gestito dalla IA Grok entro poche settimane

Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.

LinkedIn, la piattaforma preferita dai Social Media Manager nel 2025

Per la prima volta LinkedIn diventa la piattaforma preferita dai Social Media Manager, superando Instagram. L’indagine francese 2025 riporta anche Facebook a chiudere il podio. In crescita TikTok. Ecco tutti i dati.