Twitter sta dando il via ad un test che avvisa gli utenti se ci si sta per imbattere in una conversazione che potrebbe surriscaldarsi e diventare impegnativa.
Decisione clamorosa quella di Microsoft che complica ancora di più la posizione di Facebook. Il colosso di Redmond ha deciso di sospendere la spesa pubblicitaria a livello globale su Facebook e su Instagram.
Le grandi aziende abbandonano l'advertising sui social media. E dopo Coca Cola, Verizon, Unilever. anche Starbucks fermare la sua attività promozionale
Se il 2017 verrà ricordato come l'anno delle fake news sui social media, il 2018 potrebbe essere ricordato come l'anno della lotta ai contenuti d'odio. Nei giorni scorsi una indagine di ProPublica ha rivelato che Facebook non modera allo stesso modo i i post contenenti parole di odio e violenza. Da Menlo Parl arriva l'ammissione dell'errore e la promessa di risolvere tutto aumentando il numero dei revisori fino a 20 mila.
Parole O_Stili è la prima community in Italia che vede la partecipazione di oltre 300 persone tra giornalisti giornalisti, manager, politici, docenti, comunicatori e influencer con l'obiettivo di scrivere il primo "Manifesto della comunicazione non ostile". L'appuntamento è a Trieste i prossimi 17 e 18 febbraio 2017. Saranno presenti anche Laura Boldrini ed Enrico Mentana.
Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.
I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.
Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.
Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.
Per la prima volta LinkedIn diventa la piattaforma preferita dai Social Media Manager, superando Instagram. L’indagine francese 2025 riporta anche Facebook a chiudere il podio. In crescita TikTok. Ecco tutti i dati.