back to top

Tag: info

Il nuovo Twitter sta arrivando!

E' in arrivo una nuova versione di Twitter, il popolare sito di microblogging. Le novità saranno visibili per tutti fra qualche giorno, ma per qualcuno forse già stasera

Il web oggi, un enorme contenitore di dati

Chissà quante volte vi sarà capitato di chiedervi "ma quanto è grande il web?". Non è certo facile rispondere, ma con questa infografica proviamo ad avere un'idea di quanto è grande la Rete.

Creative, il suono di nuova generazione

Dimenticate i fili da collegare per godervi il suono delle vostre casse. Oggi con Creative D200 il suono lo puoi godere in bluetooth compatibile con tutti i dispositivi.

Se la TV non informa, ci pensa il Web

Sembra che la TV da un pò di tempo non sappia più fare TV, meglio informazione. Tra par condicio e divieti vari, la TV dimostra di non essere libera. Allora meglio puntare sul web.

Facebook, la sorprendente crescita per immagini

Raccontare la vertiginosa crescita di Facebook in questi primi sei anni di vita sarebbe un lavoro lungo, dato anche il fatto che è stato un fenomno segnato da diverse tappe. Allora basta guardare queste immagini e avere di fronte tutto il percorso. Geniale.

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

Su Instagram arriva il repost, un cambio di strategia

Instagram lancia la funzione repost, permettendo agli utenti di rilanciare contenuti altrui nel feed. Un cambiamento che apre nuove prospettive di visibilità.

Ecco il Codice di condotta Influencer, multe fino a 600 mila euro

Agcom ha approvato il primo Codice di condotta Influencer. Si pongono regole chiare, obblighi di trasparenza, tutela dei minori. Sono previste sanzioni fino a 600 mila euro per chi viola le regole.

Meta, X e LinkedIn si oppongono alla richiesta IVA dell’Italia

L’Italia richiede il pagamento l’IVA alle piattaforme digitali sulle registrazioni degli utenti, che si oppongono impugnando la richiesta.

Meta non firma il Codice UE sull’IA generativa

Meta non firmerà il Codice UE sull’IA. Una scelta che rischia di inasprire i rapporti con Bruxelles, mentre OpenAI e Mistral si dichiarano pronte a firmare.

Ecco ChatGPT Agent, come usarlo e a cosa serve

Con il lancio di ChatGPT Agent, OpenAI apre una nuova fase della sua intelligenza artificiale: quella dell’azione autonoma. Si tratta di un agente che legge, decide, agisce. E cambia il nostro rapporto con il web.