Nel 2017 Instagram Direct divenne una vera e propria app stand-alone, dopo il suo debutto nel 2013. Ma qualche giorno fa è comparso un messaggio all'interno dell'app che avvisa gli utenti della disattivazione dal mese prossimo. Probabile che la decisione sia dettata dall'intento di Facebook di semplificare e integrare i servizi di messaggistica e anche dalla scarsa diffusione dell'app.
Due mesi fa davamo notizia che Instagram avrebbe presto lanciato le video chiamate, e così è stato. La notizia, data in occasione della conferenza F8, è che presto saranno disponibili le video chiamate, anche di gruppo, per tutti. Inoltre, è stata ridisegnata la sezione Esplora che propone contenuti catalogati per temi.
Instagram sarebbe ormai vicina al lancio delle audio e video chiamate. Da quanto rivelato da TechCrunch che ha visionato gli applicativi dell'app Instagram Direct, Instagram è ormai vicina a rendere l'app sempre più completa dal punto di vista della messaggistica, sempre più intenta a vincere la competizione con Snapchat.
Con l'ultimo aggiornamento, Instagram ha aggiunto una nuova funzionalità che permette di vedere l'ultima attività fatta sull'app, come già succede su WhatsApp e Messenger. Se ne parla molto e per evitare di mostrare e quindi vedere l'ultima attività, basta disattivare la funzionalità. Ma se si usa l'app Direct from Instagram non sarà possibile vedere lo stato degli altri pur mantenendo visibile il proprio.
Instagram sta avviando una serie di test su Direct con l'intento di trasformare la funzionalità di messaggi in una vera e propria app di messaggistica istantanea per immagini. La fase di test riguarda di versi paesi, tra cui l'Italia, e l'idea nasce dal fatto che ad oggi Direct viene usata da 375 milioni di giovanissimi
Nei giorni scorsi Instagram ha introdotto una nuova ed interessante novità. Con Direct, il servizio interno all'app che serviva a mandare messaggi privati tra gli utenti, adesso è possibile condividere con amici e gruppi. Una svolta verso la messaggistica che pone Instagram in diretta competizione con Snapchat.
Anche Instagram si avvia a fare un bilancio di quello che è stato l'anno vissuto dagli utenti, oltre 150 milioni attivi al mese. Al primo posto dei primi dieci luoghi più instagrammati nel 2013 troviamo Siam Paragon, enorme complesso commerciale di Bangkok, mentre tra le prime dieci città più instagrammate troviamo solo due capitali europee, Londra e Mosca
Con Instagram Direct da oggi è possibile scambiarsi dei messaggi, allegando ad essi sia immagini che video. Quindi un vero e proprio servizio di messaging.
Oracle e i movimenti ai vertici in vista di TikTok US e la sfida alla IA. L'azienda di Austin ha nominato due nuovi co-CEO: Clay Magouyrk e Mike Sicilia.
Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.
LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.
Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.
Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.