Era il 2010 quando Google introduceva Instant Search, la modalità con cui il motore era in grado di prevedere la chiave di ricerca dell'utente. La scelta di abbandonarlo, ha spiegato Google a Search Engine Land, è dovuta al fatto che oggi più della metà delle ricerche sono effettuate da mobile, dove Instant non ha molto senso di esistere.
Fotolia, leader in Europa nel mercato Microstock, ha annunciato ieri il lancio di una nuova applicazione per iPad. L'app è molto intuitiva e con un solo click permette agli utenti di cercare, scaricare e condividere immagini Royalty Free del database Fotolia formato da oltre 28 milioni di file
Fotolia lancia oggi un nuovo contest a livello internazionale che premierà l’immagine bestseller del 2014 per la Instant Collection. In palio un premio finale di 5 mila euro. Altri premi saranno disponibili fino alla fine di Aprile 2014. Il contest è aperto a dispositivi iPhone ma anche i possessori di smartphone Android potranno partecipare ad un contest separato
Oracle e i movimenti ai vertici in vista di TikTok US e la sfida alla IA. L'azienda di Austin ha nominato due nuovi co-CEO: Clay Magouyrk e Mike Sicilia.
Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.
LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.
Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.
Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.