back to top

Tag: ITALIANI

Italiani e Social Media, ecco le piattaforme più usate e quelle meno usate

Interessante ricerca di Blogmeter "Italiani e Social Media" che ci illustra come gli italiani usano questi canali di comunicazione. Facebook resta quello più usato, in ogni senso, mentre quello che gli italiani non usano più in assoluto è Tinder. Il 25% dichiara di non usare più Snapchat e il 10% di non usare più Twitter e Pinterest.

Ecco come gli italiani hanno vissuto il 2016 su Twitter

Per sapere se Twitter piace ancora agli italiani e per sapere cosa twittano, allora le risposte sono tutte in questo interessante report di THE FOOL, realizzato per AGI, con la tecnologia di Crimson Hexagon. Su un campione di oltre 238 milioni di tweet, il più condiviso dell'anno è quello della Croce Rossa Italiana con oltre 22 mila interazioni.

Gli Italiani appassionati di smartphone, ma anche di droni e IoT

Saremo pure più poveri o anche più vecchi, ma in fatto di tecnologia non ci supera nessuno. E' questo uno degli elementi che emerge dal recente Rapporto Coop 2016. Gli acquisti online si affermano sempre di più e lo smartphone è davvero l'amico degli italiani.

Il 60% degli italiani ha uno smartphone e usa molto WhatsApp

Secondo un'indagine condotta da comScore, gli italiani amano e usano gli smartphone più degli altri cittadini europei. Il 60% degli italiani possiede uno smartphone e lo usa per app di messaggistica istantanea e per social network. Infatti, WhatsApp è l'app più usata dagli italiani.

Gli italiani acquistano sempre più spesso online

Dai risultati dell'ottava edizione della ricerca dell'Osservatorio Multicanalità 2015, presentati oggi a Milano, emerge che gli italiani fanno sempre più acquisti online. Sono infatti 4,8 milioni le persone che in un anno effettuano almeno 10 acquisti. Un dato da mettere in relazione anche con il fatto che aumenta l'audience online in Italia, specie quella mobile.

L’Internet delle Cose in Italia vale 1,55 miliardi di euro

L'Osservatorio Internet of Things della School of Management del Politecnico di Milano ha presentato dei dati interessanti relativi all'Internet delle Cose in Italia. Sono 8 milioni gli oggetti connessi nel 2014 ed è ormai un settore che vale 1,55 miliardi di euro

Rapporto Censis: italiani tra selfie, solitudine e social network

48° Rapporto Censis. Gli italiani amano i social network: 49% degli utenti; 80% degli utenti tra 14 e 29 anni. Cresce il fenomeno dei selfie

L’86% degli italiani sceglie l’albergo solo se con il wi-fi incluso

Secondo un’indagine promossa da Holiday Inn Express, il wi-fi incluso è il fattore chiave tale da determinare la scelta di un albergo

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

Oracle, cambio al vertice in vista di TikTok US e sfida sulla IA

Oracle e i movimenti ai vertici in vista di TikTok US e la sfida alla IA. L'azienda di Austin ha nominato due nuovi co-CEO: Clay Magouyrk e Mike Sicilia.

Usa e Cina, ecco cosa prevede l’accordo su TikTok US

Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.

LinkedIn cresce in Italia ma solo 1 utente su 3 è attivo

LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.

Usa e Cina raggiungono un accordo per TikTok

Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.

Instagram cresce più di Facebook anche in Italia

Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.