Si è chiusa con Francesco De Gregori in una piazza Maggiore piena nonostante il gran caldo la prima Festa della Repubblica delle Idee a Bologna, manifestazione che in quattro giorni ha visto una partecipazione straordinaria della città a tutti gli eventi in programma. Bologna diventa quindi la capitale della Repubblica delle Idee
Arrivano in Italia, per le loro anteprime rispettivamente europea e mondiale, LYTRO CAMERA e LITTLE PRINTER, due gioielli tecnologici che hanno fatto innamorare migliaia di geek e appassionati di fotografia digitale. Entrambi presentati al pubblico ad OPEN, il laboratorio di idee e di innovazione sviluppato da Vodafone e Zero e ospitato all’interno degli spazi della Triennale di Milano
Iniziativa interessante quella di Vodafone Italia ed Edizioni Zero che hanno dato vita al Progetto Open, un laboratorio per sviluppare app mobile. Se avete un'idea e volete proporla come app, se verrà scelta la vostra, Vodafone la sviluppa anche se la proprietà rimane vostra. Avete tempo fino al 20 aprile
Il laboratorio è ideato e promosso dalla cattedra di Semiotica dei nuovi media dell'Università di Bologna e dall'osservatorio e network Altratv.tv. Occasioni di formazione e confronto per i futuri professionisti dell'audiovisivo e per gli editori-videomaker creatori di web tv
Instagram lancia la funzione repost, permettendo agli utenti di rilanciare contenuti altrui nel feed. Un cambiamento che apre nuove prospettive di visibilità.
Agcom ha approvato il primo Codice di condotta Influencer. Si pongono regole chiare, obblighi di trasparenza, tutela dei minori. Sono previste sanzioni fino a 600 mila euro per chi viola le regole.
Meta non firmerà il Codice UE sull’IA. Una scelta che rischia di inasprire i rapporti con Bruxelles, mentre OpenAI e Mistral si dichiarano pronte a firmare.
Con il lancio di ChatGPT Agent, OpenAI apre una nuova fase della sua intelligenza artificiale: quella dell’azione autonoma. Si tratta di un agente che legge, decide, agisce. E cambia il nostro rapporto con il web.