back to top

Tag: LINE

Gli stickers arrivano anche su WhatsApp, dopo 7 anni dalla loro prima comparsa

E anche su WhatsApp arrivano gli stickers. Dopo la "soffiata" del solito WABetaInfo, Whatsapp ha ufficializzato il lancio della nuova funzionalità per iOS e Android. Gli stickers disponibili, che ricordano molto quelli in uso già su Line e su Telegram, sono realizzati da diversi designers, ma sarà possibile anche aggiungere la propria raccolta.

La musica in streaming arriva anche su LINE

La musica in streaming da oggi arriva anche su LINE, l'app di instant messaging giapponese che ad oggi conta 200 milioni di utenti attivi. Per 8 dollari al mese si ha accesso illimitato ad un catalogo di oltre 1,5 milioni di brani musicali. E' la conseguenza dell'acquisizione di MixRadio avvenuta a dicembre del 2014.

Ecco la nuova app LINE Selfie Sticker e il profilo dei selfie addicted [Infografica]

LINE, la popolare app di messaggistica istantanea, lancia la nuova app LINE Selfie Sticker e, attraverso un sondaggio, traccia il profilo dei “Selfie Addicted” europei. E risulta che i selfier italiani sono i più compagnoni. Mentre in Spagna spopola il selfie di coppia. In Germania e in Regno Unito sono più solitari

LINE festeggia i 3 anni con 1 miliardo di download

LINE, la popolare app di messaggistica istantanea, compie 3 anni con un traguardo davvero interessante. Le sue app in questo periodo hanno superato 1 miliardo di download in tutto il mondo. Tra le app più scaricate, LINE Camera, con più di 90 milioni di download, e LINE POP, con più di 40 milioni di download

Tipi da Mondiali, il video di LINE per la Coppa del Mondo 2014 in Brasile

LINE, la popolare app di messaggistica istantanea, in occasione del lancio degli stickers "Forza Azzurri" dedicati alla nazionale italiana impegnata nella prossima Coppa del Mondo di Calcio 2014 in Brasile, racconta in un video esilarante i "Tipi da Mondiali": dal mister all’incoerente; dall’esagitato al veggente

Ecco LINE Creators Market, dove realizzare e vendere i propri stickers

Gli appassionati e utilizzatori di LINE saranno felici di sapere che da oggi sulla popolare app di messaggistica istantanea è disponibile Creators Market, una piattaforma che permette agli utenti di LINE di registrarsi come “Creator” per realizzare e vendere i propri stickers

E intanto LINE raggiunge i 400 milioni di utenti registrati

LINE, l'app di messaggistica istantanea tra le più popolari, ha annunciato di aver raggiunto il traguardo dei 400 milioni di utenti registrati. E in 10 paesi l'app, tra cui Stati Uniti e Messico, registra oltre 10 milioni di utenti per paese. Il Giappone è quello che fa registrare il numero più alto di utenti, sono infatti 50 milioni

LINE, prove tecniche di ascolto anche in chiave business

LINE, mobile app di messaggistica in forte crescita, nei giorni scorsi ha effettuato un sondaggio sulla piattaforma chiedendo agli utenti di rispondere ad una domanda semplice: "Quale personaggio TV italiano ti piace di più?". Le risposte arrivate sono state 220 mila, dimostra che questo potrebbe rivelarsi un utile strumento per le aziende

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.

Addio Papa Francesco, primo vero papa dell’era dei social media

Addio a Papa Francesco, primo Papa dell’era digitale, ha saputo usare il web e i social per comunicare con semplicità, autenticità e visione fino all’ultimo.