Getty Images, agenzia fotografica tra le più note e importanti al mondo e partner ufficiale dell'IOC, rende noti i numeri messi in campo per le Olimpiadi di Londra 2012: 50 fotografi, 1.000 immagini al giorno. Inoltre immagini scattate in 3D e in Gigapixel
Continua come previsto la dedica di Google con vari doodle sulla homepage che si alternano ogni giorno dedicati alle varie discipline olimpiche. Oggi è la volta della Scherma, disciplina tanto cara ai colori nazionali, da sempre sicura fonte di medaglie. Lo dimostra la storica tripletta nel Fioretto femminile e anche ieri ha portato una medaglia d'argento conquistata da Diego Occhiuzzi nella Sciabola
Getty Images produrra’ uno scatto in risoluzione Gigapixel durante la cerimonia inaugurale dei Giochi Olimpici. Un'immagine innovativa ad altissima risoluzione catturerà nel dettaglio ciascuno dei 70.000 spettatori presenti all'evento
Quelle che stanno per partire, manca infatti una settimana, saranno ricordate come le Olimpiadi più seguire sul web di tutta la storia. Non a caso si parla infatti di Socialympics. Diamo uno sguardo allora su come seguire i Giochi Olimpici di Londra 2012 e annotiamo anche le tante restrizioni che sono state adottate proprio per l'occasione anche dalla squadra olimpica italiana
Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.
I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.
Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.
Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.
Per la prima volta LinkedIn diventa la piattaforma preferita dai Social Media Manager, superando Instagram. L’indagine francese 2025 riporta anche Facebook a chiudere il podio. In crescita TikTok. Ecco tutti i dati.