back to top

Tag: malware

Skygofree, il malware che scatta foto e legge i messaggi da WhatsApp

Si chiama Skygofree ed è un malware scoperto dai ricercatori di Kaspersky Lab che colpisce i dispositivi Android dal 2014. Questo è un trojan in grado di rintracciare la posizione del dispositivo e attivare la registrazione audio. Non soolo, questo virus è in grado di controllare Facebook Messenger, Skype, Viber e Whatsapp, di quest'ultima legge anche i messaggi.

Gooligan, la campagna malware che ha violato oltre 1 milione di account

Si chiama Gooligan la nuova campagna malware scoperta dalla società Check Point, specializzata in cyber security, che ha violato fino ad ora oltre 1 milione di account Google. Questa nuova ondata di malware prende di mira i dispositivi Android con l'obiettivo di scaricare un software dal quale poi scaricare applicazioni malevoli.

L’Agente Lisa allerta gli utenti Facebook su un nuovo virus

L'Agente Lisa, il profilo Facebook che la Polizia di Stato utilizza per informazioni e avvisi, informa e allerta gli utenti di un nuovo malware. Il virus si diffonde tramite i profili "taggando" altri utenti all'interno di un video o una foto. L'invito è di non cliccare il link associato e di fare passaparola

Cryptolocker, il ransomware che tiene in ostaggio il nostro pc

Cryptolocker torna a colpire l'Italia ed è quindi il caso di fare molta attenzione a questo ransomware che tiene in ostaggio il pc.

F-secure, 25 anni di storia col sogno di proteggere il mondo dai virus

F-Secure compie 25 anni e per l'occasione l'azienda, fondata nel 1988 da Risto Siilasmaa e Petri Allas, lancia una pagina dedicata per ripercorrere le tappe della storia dell'azienda e dei virus e malware contro cui ha combattuto in tutti questi anni. Sempre nella stessa pagina trovate anche il gioco esclusivo "Virus Removal Challenge Game" per divertirvi a combattere i virus

Olimpiadi 2012, quasi un milione di utenti segue i Giochi via web

Qualche giorno fa vi avevamo informato della scelta di 15 broadcaster europei che si sono affidati ad Akamai per lo streaming online dei Giochi Olimpici di Londra 2012. Oggi viene fornito qualche interessante risultato: gli utenti collegati ieri via web erano quasi un milione e si pensa che presto si possa superare il milione con l'inizio delle gare di Atletica Leggera

Le Password e la protezione dell’Identità sul Web

Il mese scorso LinkedIn subisce uno dei più gravi attacchi sul web e vengono rubati i dati di accesso di ben 6,5 milioni di password di profili registrati in quello che è, al momento, il più grande socia business network. Un furto che ripropone il problema delle password e di tutto quello che comporta nel momento in cui vengono rubate. Come difenderci?

Akamai individua le principali minacce alla sicurezza del cloud

Attacchi DDoS, malware ma anche nuove tecnologie: ecco le principali minacce alla sicurezza del cloud. Nell’ampio panorama delle minacce informatiche, Rodolfo D’Agostino del Security Center of Excellence di Akamai, individua le più pericolose e frequenti

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

Ecco il Codice di condotta Influencer, multe fino a 600 mila euro

Agcom ha approvato il primo Codice di condotta Influencer. Si pongono regole chiare, obblighi di trasparenza, tutela dei minori. Sono previste sanzioni fino a 600 mila euro per chi viola le regole.

Meta, X e LinkedIn si oppongono alla richiesta IVA dell’Italia

L’Italia richiede il pagamento l’IVA alle piattaforme digitali sulle registrazioni degli utenti, che si oppongono impugnando la richiesta.

Meta non firma il Codice UE sull’IA generativa

Meta non firmerà il Codice UE sull’IA. Una scelta che rischia di inasprire i rapporti con Bruxelles, mentre OpenAI e Mistral si dichiarano pronte a firmare.

Ecco ChatGPT Agent, come usarlo e a cosa serve

Con il lancio di ChatGPT Agent, OpenAI apre una nuova fase della sua intelligenza artificiale: quella dell’azione autonoma. Si tratta di un agente che legge, decide, agisce. E cambia il nostro rapporto con il web.

Ferrero e Kellogg’s, il valore della storia non basta più

L’acquisizione di Kellogg’s da parte di Ferrero rivela un cambio di paradigma ormai in atto. Le aziende storiche valgono meno delle startup tech. Una riflessione sul significato del valore di un'azienda nell’era dei dati e del digitale.