TechCrunch Italy 2013 prende il via domani con una due giorni dedicata al panorama della startup in Italia. Tanti i personaggi presenti al Maxxi di Roma, ma soprattutto occhi puntati sulle otto finaliste che si contendono il premio di 50 mila € nella Startup Competition. Nella seconda giornata, workshop a cura di Ninja Academy e Getty Images
La prima edizione del TechCrunch è stata un grande successo. Iscrizioni sold out, con oltre 1000 partecipanti, expo delle migliori 47 startup, hackathon con 100 programmatori e speaker internazionali tra i massimi esperti di web, come Alec Ross, Mike Butcher, Mitchell Baker, Luca Ascani, Mauro Del Rio. Una giornata dedicata ai talenti nostrani parlando in maniera concreta di Tecnologie e Innovazione
Ecco il programma del tanto atteso evento TechCrunch Italy. Esperti di tecnologia, politici, founder e investitori si incontrano in una giornata di pitching e dibattiti per condividere progetti sul futuro della Net Economy. Saranno presenti tra gli altri anche Alec Ross, Consigliere per l'Innovazione di Hillary Clinton, e anche il Ministro dello Sviluppo Economico, Corrado Passera
Oltre 100 developers si sfideranno durante l'Hackathon di TechCrunch Italy. Al miglior progetto un finanziamento di 25,000€. Una maratona con migliori hackers dalla Community di HackItaly affiancherà il 1° evento di TechCrunch in Italia, che si terrà a Roma persso il The Globe Theatre di Villa Borghese, il 27 settembre 2012
Populis e TechCrunch inaugurano la prima edizione di Techcrunch Italy, il più grande evento di TechCrunch in Europa dedicato al mondo digitale e alle startup. L'evento si terrà il prossimo 27 Settembre presso il Globe Theater di Villa Borghese a Roma. Tra gli ospiti, sarà presente anche Mike Butcher, Editor di TechCrunch Europe
Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.
I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.
Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.
Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.
Per la prima volta LinkedIn diventa la piattaforma preferita dai Social Media Manager, superando Instagram. L’indagine francese 2025 riporta anche Facebook a chiudere il podio. In crescita TikTok. Ecco tutti i dati.