Twitter Moments, la sezione che permette di seguire la storia del momento attraverso tutti contenuti correlati, sta per essere aperta a tutti. Fino ad ora veniva gestita da un gruppo di redattori interni di Twitter, ma oggi l'annuncio è che da subito alcuni brand e influencer potranno creare storie. E presto, entro pochi mesi, la modalità sarà aperta a tutti.
A distanza di un paio di settimane dal lancio di Twitter Moments, una sezione dedicata per meglio seguire le storie, ieri Twitter ha annunciato l'avvio dei test, per ora solo negli Usa, dei Promoted Moments, niente di diverso da una storia normale, solo che viene scritta dal brand e saranno visibili per 24 ore con l'etichetta "sponsorizzato".
Il tanto atteso Project Lightning è finalmente arrivato. Come avevamo anticipato oggi, a proposito della nomina definitiva di Jack Dorsey come CEO di Twitter, ecco che quasi in contemporanea avviene il lancio di Twitter Moments (solo negli Usa per ora), una sezione dedicata agli eventi della giornata che mostra tutti i relativi contenuti e i tweet più condivisi.
Da ieri i punteggi del Klout si sono aggiornati o sono ancora in fase di revisione adeguandosi alle nuove misure che l'azienda ha adottato per rendere quello che è ormai conosciuto da tutti come misuratore di influenza online. E anche il look si rinnova
Oracle e i movimenti ai vertici in vista di TikTok US e la sfida alla IA. L'azienda di Austin ha nominato due nuovi co-CEO: Clay Magouyrk e Mike Sicilia.
Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.
LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.
Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.
Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.