back to top

Tag: newsletter

Il caso Substack, tra libertà di espressione e moderazione dei contenuti

Si parla ormai da un po' di tempo del caso Substack. E ora con l'addio di Platformer si allarga ancora di più. Appare sempre più evidente la sfida della libertà di espressione e la moderazione dei contenuti che le piattaforme digitali devono affrontare.

MailUp presenta il nuovo editor Bee, ora più user friendly

MailUp, leader in Italia per nell’Email Marketing per numero di clienti ed email inviate, lancia oggi su InTime, in anteprima nazionale, il nuovo editor che si chiamerà "Bee". E qui sul nostro blog potrete conoscere tutte le novità grazie all'intervista fatta da Franz Russo a Matteo Bettoni, CTO di MailUp

Top email crimes raccolti da ContactLab [Infografica]

E' proprio il caso di dire che ContactLab irrompe sulla scena del crimine e trova i colpevoli di quelli messi a segno via email. Oggi vi presentiamo l'accattivante, quanto interesssante, infografica che ci spiega come evitarli

Non Profit Email Award, le più belle campagne email del settore votate dagli utenti

Al via da oggi e sino al 19 aprile il Non Profit Email Award, il concorso che premia le più belle campagne email del settore e a votarle, dal 20 aprile fino all’8 maggio, saranno gli utenti via web. La premiazione al Festival del Fundraising che si terrà a Castrocaro Terme dal 9 all'11 maggio

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

Su Instagram arriva il repost, un cambio di strategia

Instagram lancia la funzione repost, permettendo agli utenti di rilanciare contenuti altrui nel feed. Un cambiamento che apre nuove prospettive di visibilità.

Ecco il Codice di condotta Influencer, multe fino a 600 mila euro

Agcom ha approvato il primo Codice di condotta Influencer. Si pongono regole chiare, obblighi di trasparenza, tutela dei minori. Sono previste sanzioni fino a 600 mila euro per chi viola le regole.

Meta, X e LinkedIn si oppongono alla richiesta IVA dell’Italia

L’Italia richiede il pagamento l’IVA alle piattaforme digitali sulle registrazioni degli utenti, che si oppongono impugnando la richiesta.

Meta non firma il Codice UE sull’IA generativa

Meta non firmerà il Codice UE sull’IA. Una scelta che rischia di inasprire i rapporti con Bruxelles, mentre OpenAI e Mistral si dichiarano pronte a firmare.

Ecco ChatGPT Agent, come usarlo e a cosa serve

Con il lancio di ChatGPT Agent, OpenAI apre una nuova fase della sua intelligenza artificiale: quella dell’azione autonoma. Si tratta di un agente che legge, decide, agisce. E cambia il nostro rapporto con il web.