back to top

Tag: notifiche

Instagram, attivo l’avviso di visualizzazione dei post degli ultimi due giorni

Instagram ha annunciato il rilascio di una funzionalità che dovrebbe aiutare gli utenti a migliorare la gestione del tempo sull'app. La funzionalità non è altro che un avviso che l'utente visualizzerà una volta tutti i post degli ultimi due giorni: "You’re All Caught Up", "li hai visti tutti". Ed è in arrivo i rilascio di un'altra funzionalità, "Non disturbare", che permetterà di disattivare le notifiche fino a quando si desidera. Sarà valida anche per Facebook.

Instagram, le notifiche da oggi sono visibili anche via web

A pochi giorni dalla notizia dell'inizio della fase test che riguarderebbe l'introduzione di un algoritmo sulla piattaforma, Instagram introduce da oggi un'altra interessante novità. Da oggi infatti le notifiche vengono visualizzate anche sulla modalità web dell'app.

Facebook, ecco le notifiche Mobile in stile Cards

Facebook ha annunciato oggi il rilascio, solo per gli Usa, di un nuovo modo di visualizzare le notifiche da Mobile. Le notifiche vengono sostituite adesso dalle "Cards", personalizzabili. E sembrano molto simili a quelle che si vedono su Google Now.

Twitter, al via le notifiche di messaggi o retweet in tempo reale

Ormai Twitter sta perfezionando quello che per tutti, nel giro di poche settimane, sarà il nuovo layout grafico che sta facendo molto discutere. Ma oggi si ha notizia di un'altra novità. Sempre nel giro di pochi giorni, sarà disponibile la funzione di notifica in tempo reale di messaggi o retweets

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

Su Instagram arriva il repost, un cambio di strategia

Instagram lancia la funzione repost, permettendo agli utenti di rilanciare contenuti altrui nel feed. Un cambiamento che apre nuove prospettive di visibilità.

Ecco il Codice di condotta Influencer, multe fino a 600 mila euro

Agcom ha approvato il primo Codice di condotta Influencer. Si pongono regole chiare, obblighi di trasparenza, tutela dei minori. Sono previste sanzioni fino a 600 mila euro per chi viola le regole.

Meta, X e LinkedIn si oppongono alla richiesta IVA dell’Italia

L’Italia richiede il pagamento l’IVA alle piattaforme digitali sulle registrazioni degli utenti, che si oppongono impugnando la richiesta.

Meta non firma il Codice UE sull’IA generativa

Meta non firmerà il Codice UE sull’IA. Una scelta che rischia di inasprire i rapporti con Bruxelles, mentre OpenAI e Mistral si dichiarano pronte a firmare.

Ecco ChatGPT Agent, come usarlo e a cosa serve

Con il lancio di ChatGPT Agent, OpenAI apre una nuova fase della sua intelligenza artificiale: quella dell’azione autonoma. Si tratta di un agente che legge, decide, agisce. E cambia il nostro rapporto con il web.