Instagram ha annunciato il rilascio di una funzionalità che dovrebbe aiutare gli utenti a migliorare la gestione del tempo sull'app. La funzionalità non è altro che un avviso che l'utente visualizzerà una volta tutti i post degli ultimi due giorni: "You’re All Caught Up", "li hai visti tutti". Ed è in arrivo i rilascio di un'altra funzionalità, "Non disturbare", che permetterà di disattivare le notifiche fino a quando si desidera. Sarà valida anche per Facebook.
A pochi giorni dalla notizia dell'inizio della fase test che riguarderebbe l'introduzione di un algoritmo sulla piattaforma, Instagram introduce da oggi un'altra interessante novità. Da oggi infatti le notifiche vengono visualizzate anche sulla modalità web dell'app.
Facebook ha annunciato oggi il rilascio, solo per gli Usa, di un nuovo modo di visualizzare le notifiche da Mobile. Le notifiche vengono sostituite adesso dalle "Cards", personalizzabili. E sembrano molto simili a quelle che si vedono su Google Now.
Ormai Twitter sta perfezionando quello che per tutti, nel giro di poche settimane, sarà il nuovo layout grafico che sta facendo molto discutere. Ma oggi si ha notizia di un'altra novità. Sempre nel giro di pochi giorni, sarà disponibile la funzione di notifica in tempo reale di messaggi o retweets
Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.
Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.
La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.
Addio a Papa Francesco, primo Papa dell’era digitale, ha saputo usare il web e i social per comunicare con semplicità, autenticità e visione fino all’ultimo.