Mentre si discute se Pinterest possa avere un futuro, vi proponiamo questa interessante infografica realizzata da Tamba, social media agency inglese, che evidenzia numeri ancora altissimi, a testimoniare che l'interesse per Pinterest non è in calo. Ma ha raggiunto il suo massimo?
Le “Italie” digitali hanno fatto il punto: 700 accreditati e 74 relatori hanno partecipato a 38 incontri tra plenarie, laboratori, proiezioni.Durante la tre-giorni il lancio della campagna video online per il 5 per mille a favore di Emergency firmata da Altratv.tv. Il contest “Tv fai-da-web” sulle migliori web-series realizzate o da produrre ha visto trionfare la modenese Fuori TV e la milanese MacchéTV
L'Enciclopedia Britannica dopo 244 anni non sarà più stampata. La decisione arriva dopo che la società ha deciso di puntare a partire dal 2012 sulla versione online. In molti vedono L'Enciclopedia Britannica come vittima illustre dell'avanzata del Web e di Wikipedia
Altre volte ci siamo chiesti quanto sia grande Internet in termini di dati. Ritorniamo sull'argomento grazie a MBAonline.com che ha realizzato l'infografica che vi presentiamo oggi allo scopo di analizzare ciò che accade in un giorno su Internet. Una massa enorme di dati e di tempo trascorso che ha quasi dell'incredibile
Sappiamo quanto sia importante la Web Analytics per monitorare il proprio sito web. Ma nel pieno della diffusione dei dispositivi mobili ecco che si comincia a parlare anche di Mobile Analytics, uno strumento essenziale per analizzare le performances del canale mobile e per meglio canalizzare gli investimenti futuri
Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.
Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.
Per la prima volta LinkedIn diventa la piattaforma preferita dai Social Media Manager, superando Instagram. L’indagine francese 2025 riporta anche Facebook a chiudere il podio. In crescita TikTok. Ecco tutti i dati.