back to top

Tag: pew research center

Facebook, più del 25% degli utenti Usa ha cancellato l’app dal proprio smartphone

Gli effetti del caso Cambridge Analytica, l'esodo dei giovani, denotano per Facebook un periodo di difficoltà. A conferma di questo, l'ultima analisi del Pew Research Center, negli Usa, rileva che il 26% degli utenti ha cancellato l'app di Facebook dal proprio smartphone nell'ultimo anno. Il 54% dichiara di aver modificato le impostazioni della privacy.

Social Media, aumentano gli utenti oltre i 65 anni

I Social Media ormai vedono crescere sempre di più il numero di utenti e il recente studio di Pew Research Center sull'utenza americana lo conferma. Ma il dato che attira l'attenzione è che gli utenti adulti, quindi quelli oltre i 18 anni, sono, a maggio 2013, il 72%. Erano il 67% a dicembre 2012. E cresce anche l'utilizzo di Twitter del 18%, sempre tra gli adulti

Gli Adolescenti sui Social Media preferiscono Twitter

Adolescenti e Social media, un argomento che interessante soprattutto se lo si guarda in relazione al tema della Privacy. Lo studio che Pew Research Center ci offre un quadro chiaro su come i ragazzi tra i 12 e i 17 anni usano i Social Media. E il dato più rilevante è che molti preferiscono Twitter a Facebook

Più attenzione alla Privacy e meno “Amici” sui Social Media

Il titolo riassume in poche parole quello che è il senso dell'interessante report realizzato da Pew Research a proposito di come viene gestita la privacy dagli utenti dei social media. Cresce il numero delle persone che tende ad avere meno "amici". Il 63% l'anno scorso, era il 56% nel 2009

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

Ecco il Codice di condotta Influencer, multe fino a 600 mila euro

Agcom ha approvato il primo Codice di condotta Influencer. Si pongono regole chiare, obblighi di trasparenza, tutela dei minori. Sono previste sanzioni fino a 600 mila euro per chi viola le regole.

Meta, X e LinkedIn si oppongono alla richiesta IVA dell’Italia

L’Italia richiede il pagamento l’IVA alle piattaforme digitali sulle registrazioni degli utenti, che si oppongono impugnando la richiesta.

Meta non firma il Codice UE sull’IA generativa

Meta non firmerà il Codice UE sull’IA. Una scelta che rischia di inasprire i rapporti con Bruxelles, mentre OpenAI e Mistral si dichiarano pronte a firmare.

Ecco ChatGPT Agent, come usarlo e a cosa serve

Con il lancio di ChatGPT Agent, OpenAI apre una nuova fase della sua intelligenza artificiale: quella dell’azione autonoma. Si tratta di un agente che legge, decide, agisce. E cambia il nostro rapporto con il web.

Ferrero e Kellogg’s, il valore della storia non basta più

L’acquisizione di Kellogg’s da parte di Ferrero rivela un cambio di paradigma ormai in atto. Le aziende storiche valgono meno delle startup tech. Una riflessione sul significato del valore di un'azienda nell’era dei dati e del digitale.