E' Beatrice Bazzano la vincitrice del contest #Postestyle di Poste Italiane per per la realizzazione delle nuove divise dei portalettere. Al contest hanno preso parte studenti di 26 istituti italiani, pubblici e privati, di moda e design i cui lavori sono stati sottoposti al giudizio di professionisti e tecnici del settore.
Poste Italiane, la storica azienda fondata nel 1862, ha dato il via il maggio scorso ad un nuovo progetto culturale, #Postestyle, che mira al coinvolgimento degli studenti delle Università italiane e dei più prestigiosi istituti di moda e design. Il progetto consiste in un contest, #Postestyle, per la realizzazione delle nuove divise dei portalettere.
Da sempre, o comunque almeno da 90 anni, i Buoni Fruttiferi Postali (BFP) sono sinonimo di sicurezza e di affidabilità. La storia dei BFP si intreccia con la storia del nostro paese e ancora oggi sono lo strumento con cui fare crescere i nostri sogni e desideri.
Da ottobre i dispositivi payleven, leader dei pagamenti mobili in Europa, sono richiedibili in tutti gli uffici postali. Il sistema, innovativo e semplice da usare, trasforma lo Smartphone e il Tablet in un POS per i pagamenti con carta
Agcom ha approvato il primo Codice di condotta Influencer. Si pongono regole chiare, obblighi di trasparenza, tutela dei minori. Sono previste sanzioni fino a 600 mila euro per chi viola le regole.
Meta non firmerà il Codice UE sull’IA. Una scelta che rischia di inasprire i rapporti con Bruxelles, mentre OpenAI e Mistral si dichiarano pronte a firmare.
Con il lancio di ChatGPT Agent, OpenAI apre una nuova fase della sua intelligenza artificiale: quella dell’azione autonoma. Si tratta di un agente che legge, decide, agisce. E cambia il nostro rapporto con il web.
L’acquisizione di Kellogg’s da parte di Ferrero rivela un cambio di paradigma ormai in atto. Le aziende storiche valgono meno delle startup tech. Una riflessione sul significato del valore di un'azienda nell’era dei dati e del digitale.