E' Oscar Farinetti, il fondatore di Eataly, il nuovo ospite di Andrea Scanzi a Reputescion, in onda stasera alle 22 su La3. Il programma valuta su base scientifica la reputazione online degli ospiti che ogni settimana si alternano sulla poltrona a loro riservata
Riparte stasera, ore 22, la nuova stagione di "Reputescion - Quanto vali sul Web?", il programma condotto da Andrea Scanzi che in 16 puntate valuterà, su base scientifica, la reputazione sul web degli ospiti, della cultura, della politica, dello spettacolo, che via via si alterneranno, scoprendo cosa si dice di loro
Continua il grande successo di "REPUTESCION - Quanto vali su web?", la trasmissione condotta dal giornalista Andrea Scanzi che indaga sulla reputazione online di personaggi di spicco, in onda stasera su La3 Tv alle 22,30. Ospite della puntata è il giornalista Beppe Severgnini, sempre presente sul web da protagonista
REPUTESCION – Quanto vali su web? La trasmissione condotta dal giornalista Andrea Scanzi che indaga sulla reputazione online di personaggi di spicco, in onda su La3 Tv, vedrà stasera ospite Marcello Macchia alias Maccio Capatonda, il popolare youtuber
Carlo Freccero, diretto di Rai 4, è l'ospite della quinta puntata di “REPUTESCION - Quanto vali su web?”, la trasmissione condotta da Andrea Scanzi su La3 Tv che indaga sulla reputazione online di personaggi di spicco, offrendo loro la possibilità di verificare cosa si dice di loro sul Web
Terza puntata di "Reputescion - Quanto vali sul Web?", il nuovo programma di Andrea Scanzi per ae ospite della serata sarà Don Andrea Gallo, fondatore e animatore della comunità di San Benedetto al Porto di Genova, molto attivo sul Web
Ospite della seconda puntata di Reputescion, il programma condotto da Andrea Scanzi stasera alle ore 22.30 su La3, è Selvaggia Lucarelli, definita ormai la...
Prende il via da stasera, per ogni lunedì, su La3 Tv alle 22,30 "Reputescion, quanto vali sul Web?", programma interamente dedicato alla reputazione online che vede Andrea Scanzi debuttare alla conduzione
Oracle e i movimenti ai vertici in vista di TikTok US e la sfida alla IA. L'azienda di Austin ha nominato due nuovi co-CEO: Clay Magouyrk e Mike Sicilia.
Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.
LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.
Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.
Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.