back to top

Tag: Salvatore Ippolito

Twitter, al via la ristrutturazione e chiude la sede di Milano

Twitter nei giorni scorsi ha annunciato un piano di ristrutturazione che porterà alla riduzione del 9% della forza lavoro. Un piano che investirà anche le sedi locali dell'azienda. Questo comporterà la chiusura della sede di Milano, la sede di Twitter Italia srl nata nel 2014 con la nomina di Salvatore Ippolito come country manager. E ora che succederà?

#unFordgettable, com’era quando non c’erano i Social

Ford presenta #unFordgettable una simpatica campagna che ci mostra come era vivere e lavorare con le tecnologie degli anni '90, quindi con pc fissi, telefoni enormi e floppy disc. Per l'occasione sono stati coinvolti tre manager che per un giorno si sono rituffati nel 1992: Luca Colombo, Country Manager di Facebook Italia; Salvatore Ippolito, country manager di Twitter Italia; e Carlo Purassanta, Amministratore Delegato di Microsoft Italia.

E’ Antonella Di Lazzaro la nuova Director of Media Partnership di Twitter Italia

Nuovo ingresso nel team di Twitter Italia. Dopo Salvatore Ippolito come Country Manager, oggi viene ufficializzato l'ingresso di Antonella Di Lazzaro come nuova Director of Media Partnership. La Di Lazzaro proviene da Viacom ed è stata Direttore di Mtv Italia

Twitter, Salvatore Ippolito è il nuovo Country Manager per l’Italia

Twitter ha ufficializzato oggi la nomina di Salvatore Ippolito a nuovo Country Manager per l'Italia. Ippolito, con esperienze di marketing e comunicazione in aziende come Nielsen, Unicredit, Wind, Microsoft, sarà dunque il nuovo responsabile dello sviluppo commerciale dell'azienda nel nostro paese

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

Su Instagram arriva il repost, un cambio di strategia

Instagram lancia la funzione repost, permettendo agli utenti di rilanciare contenuti altrui nel feed. Un cambiamento che apre nuove prospettive di visibilità.

Ecco il Codice di condotta Influencer, multe fino a 600 mila euro

Agcom ha approvato il primo Codice di condotta Influencer. Si pongono regole chiare, obblighi di trasparenza, tutela dei minori. Sono previste sanzioni fino a 600 mila euro per chi viola le regole.

Meta, X e LinkedIn si oppongono alla richiesta IVA dell’Italia

L’Italia richiede il pagamento l’IVA alle piattaforme digitali sulle registrazioni degli utenti, che si oppongono impugnando la richiesta.

Meta non firma il Codice UE sull’IA generativa

Meta non firmerà il Codice UE sull’IA. Una scelta che rischia di inasprire i rapporti con Bruxelles, mentre OpenAI e Mistral si dichiarano pronte a firmare.

Ecco ChatGPT Agent, come usarlo e a cosa serve

Con il lancio di ChatGPT Agent, OpenAI apre una nuova fase della sua intelligenza artificiale: quella dell’azione autonoma. Si tratta di un agente che legge, decide, agisce. E cambia il nostro rapporto con il web.