back to top

Tag: sky

Teleselling e ‘Consumer Rights’: multa di Agcm a Sky e H3G

L'Autorità Garante della concorrenza e del mercato ha sanzionato, con una multa di 100.000 euro per ognuna, Sky e H3G. Si tratta delle prime applicazioni del "Consumer Rights" di cui al D.l. n. 21 del 2014 di recepimento della Direttiva Europea, con il quale sono state attribuite nuove competenze all'Agcm. In entrambi i casi sono state accertate violazioni del Codice del Consumo nell'attività c.d. di "teleselling", poichè non sono rispettati i requisiti di forma previsti per la conclusione del contratto con il consumatore.

Cosa ti dice il cervello?, #NatGeoBrain successo in tv e non solo

"Cosa ti dice il cervello?": successo in tv e alla Stazione di Milano per la famosa trasmissione in onda, dal 16 Settembre con 12 nuovi appuntamenti, su National Geographic Channel, canale 403 della piattaforma Sky. In due settimane l’area interattiva #NatGeoBrain, ideata e realizzata da LOOKAROUND, è stata visitata da oltre 1.500 persone al giorno

Social Tv, Servizio Pubblico domina la settimana dal 9 al 16 Dicembre

Social Tv, nella settimana da 9 al 16 Dicembre è Servizio Pubblico ad avere più seguito e attenzione su Facebook e su Twitter. Dopo X Factor è quindi la trasmissione di Michele Santoro ad animare le conversazioni e l'interesse del pubblico dei social media

Social TV, le performance su Facebook e Twitter dei programmi tv dal 7 al 14 novembre

Ecco il resoconto che fa Reputation Manager dell'audience della Social TV, ovvero di come gli utenti hanno seguito e commentato i programmi televisivi da Facebook e da Twitter nella settimana che va dal 7 al 14 Novembre. Si impone il confronto video per le primarie del centro-sinistra, #ilconfrontoskytg24 e #csxfactor. E i politici sono più tweettati dei cantanti di X Factor

Microsoft, SkyDrive si rinnova

Microsoft presenta grandi novità in SkyDrive che semplificano e potenziano la condivisione dei file, migliorano le operazioni di file management, e introducono altre funzionalità tra cui l’upload drag and drop e il supporto di file PDF e RAW

Advertising in calo anche nel primo semestre 2011

Gli investimenti pubblicitari continuano nel segno negativo nei primi sei mesi del 2011. Dopo il calo evidenziato nelle precedenti rilevazioni, anche a giugno viene confermato il trend negativo.

Advertising ancora in calo, negativi i primi quattro mesi del 2011

Sono negativi i dati relativi all'Advertising nei primi quattro mesi del 2011, comparati ai dati del 2010,secondo Nielsen. Un dato che avevamo già evidenziato nei mesi scorsi e che non è cambiato. Le previsioni dicono di un certo miglioramento verso fine anno. Intanto, Internet è sempre positivo.

Video Crowdsourcing, l’esempio di Sky.it

Vogliamo continuare a parlarvi di crowdsourcing, ossia l'aggregazione di competenze diverse attorno ad un progetto. E vogliamo segnalarvi quindi un esempio di video crowdsourcing che Sky.it, con l'ausilio di UserFarm, ha realizzato chiedendo di raccontare in 30 secondi le elezioni appena passate. Guardate i lavori premiati.

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

L’Europa accelera sulla sovranità IA, Italia tra le protagoniste

Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.

Meta Q3 2025, si punta tutto su IA e superintelligenza

I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.

Come l’algoritmo di X sarà gestito dalla IA Grok entro poche settimane

Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.

LinkedIn, la piattaforma preferita dai Social Media Manager nel 2025

Per la prima volta LinkedIn diventa la piattaforma preferita dai Social Media Manager, superando Instagram. L’indagine francese 2025 riporta anche Facebook a chiudere il podio. In crescita TikTok. Ecco tutti i dati.