Il fenomeno social tv è sempre più diffuso. Ecco quindi i programmi più social del 2021. Instagram è il canale dell'interazione e Twitter del racconto live.
La terza serata del Festival di Sanremo 2017, quella dedicata alle cover, come previsto, ha fatto registrare un calo nelle conversazioni sui social media. Sono state in totale oltre 405 mila, di cui 394.500 su Twitter. Tra i più citati Mika, Michele Bravi e Lodovica Comello.
Per sapere se Twitter piace ancora agli italiani e per sapere cosa twittano, allora le risposte sono tutte in questo interessante report di THE FOOL, realizzato per AGI, con la tecnologia di Crimson Hexagon. Su un campione di oltre 238 milioni di tweet, il più condiviso dell'anno è quello della Croce Rossa Italiana con oltre 22 mila interazioni.
Nella serata finale del Festival di Sanremo 2016 i tweet totali sono stati, secondo i dati Nielsen, 603.500. Nelle 5 serate Sanremo 2016 totalizza 2,7 milioni di tweet superato i 2 milioni dello scorso anno. Juventus-Napoli, totalizza 100 mila tweet e i due grandi eventi monopolizzano la social Tv della serata con il 92%.
Nella quarta serata del Festival della Canzone Italiana di Sanremo 2016 i tweet sono calati, secondo i dati Nielsen, rispetto alle serate precedenti. Complessivamente sono stati 409.600. Dal punto di vista dell'audience, sui social continuano a essere più presenti i Millenials, 60% del totale.
Nella terza serata del Festival della Canzone Italia di Sanremo 2016 i tweet complessivamente son stati, secondo i dati Nielsen, 517.500, in aumento del 31% rispetto al 2015. Cresce l'audience dei Millennials che solo il 61% del totale.
A proposito di Social TV da oggi Nielsen comincerà a monitorare anche le conversazioni su Facebook all'interno della "Social Content Ratings". Le nuove metriche forniranno, dunque, al mercato dati omogenei e indipendenti. Le nuove misurazioni saranno disponibili anche nel nostro paese entro la prima metà di quest'anno.
Secondo le informazioni raccolte da Buzzfeed dagli stessi dirigenti compreso il CEO uscente Dick Costolo, Twitter starebbe per lanciare un nuovo progetto che dovrebbe rilanciare la piattaforma. Il progetto, tenuto segreto, si chiama Project Lightning e punta decisamente sugli eventi per coinvolgere gli utenti registrati e non
Oracle e i movimenti ai vertici in vista di TikTok US e la sfida alla IA. L'azienda di Austin ha nominato due nuovi co-CEO: Clay Magouyrk e Mike Sicilia.
Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.
LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.
Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.
Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.