back to top

Tag: stickers

WhatsApp: ecco QR code, sticker animati e tema scuro per il web

L'app di messaggistica ha annunciato il lancio dei QR Code, degli sticker animati, del tema scuro e anche di alcune migliorie per le videochiamate di gruppo.

Sulle Instagram Stories arriva lo sticker per i Quiz

Instagram, in un tweet, ha annunciato il rilascio di un nuovo sticker per arricchire le proprie Stories e stavolta riguarda i Quiz. Gli utenti potranno quindi fare domande ai propri followers con risposte multiple, che non va confuso con lo sticker Domande.

Gli stickers arrivano anche su WhatsApp, dopo 7 anni dalla loro prima comparsa

E anche su WhatsApp arrivano gli stickers. Dopo la "soffiata" del solito WABetaInfo, Whatsapp ha ufficializzato il lancio della nuova funzionalità per iOS e Android. Gli stickers disponibili, che ricordano molto quelli in uso già su Line e su Telegram, sono realizzati da diversi designers, ma sarà possibile anche aggiungere la propria raccolta.

Instagram Stories alimenta il coinvolgimento ‘effimero’ con lo sticker domande

Dopo aver lanciato lo sticker per i sondaggi, adesso Instagram lancia lo sticker domande per Instagram Stories, ora disponibile per tutti gli utenti. Con questa modalità sarà possibile porre la domanda con un storia e poi rispondere con un'altra. Un modo per estendere il coinvolgimento sullo strumento.

Instagram introduce la possibilità di fare sondaggi con stickers sulle Stories

Instagram continua ad arricchire le Instagram Stories con nuove funzionalità e nuovi strumenti. L'ultima funzione attivata nella versione numero 15 dell'app, per iOS e Android, è quella di fare dei sondaggi direttamente dalle Stories. Quindi con molta creatività.

E gli stickers saranno disponibili presto anche su Twitter

Dopo qualche mese di test gli stickers saranno disponibili presto anche su Twitter. La piattaforma guidata da Jack Dorsey fa sapere che presto anche sulla piattaforma a 140 caratteri sarà possibile scegliere tra set di sticker organizzati in diverse categorie, tra le quali Accessori, Animali, Cibo, Tecnologia e Bandiere.

Twitter testa gli stickers rincorrendo Snapchat e Facebook

Twitter sta cominciando a testare gli stickers su immagini e video, così come accade già su Snapchat e Facebook. Durante gli MTV VMA 2015 si è notato che alcuni cantanti come Taylor Swift o Pharrell Williams condividevano foto e video con stickers, anche personalizzati. Lo stesso si è notato con l'inizio del torneo US Opens.

Su LINE da oggi disponibili i primi stickers italiani di Mauro Gatti

Arrivano gli sticker italiani di LINE, sempre più irriverenti. A vederli, erano gli sticker che mancavano nel panorama delle emoticon. I nuovi sticker, disegnati dall'illustratore Mauro Gatti, parlano ai giovani utilizzando il loro linguaggio, iconico e pungente

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

Ecco il Codice di condotta Influencer, multe fino a 600 mila euro

Agcom ha approvato il primo Codice di condotta Influencer. Si pongono regole chiare, obblighi di trasparenza, tutela dei minori. Sono previste sanzioni fino a 600 mila euro per chi viola le regole.

Meta, X e LinkedIn si oppongono alla richiesta IVA dell’Italia

L’Italia richiede il pagamento l’IVA alle piattaforme digitali sulle registrazioni degli utenti, che si oppongono impugnando la richiesta.

Meta non firma il Codice UE sull’IA generativa

Meta non firmerà il Codice UE sull’IA. Una scelta che rischia di inasprire i rapporti con Bruxelles, mentre OpenAI e Mistral si dichiarano pronte a firmare.

Ecco ChatGPT Agent, come usarlo e a cosa serve

Con il lancio di ChatGPT Agent, OpenAI apre una nuova fase della sua intelligenza artificiale: quella dell’azione autonoma. Si tratta di un agente che legge, decide, agisce. E cambia il nostro rapporto con il web.

Ferrero e Kellogg’s, il valore della storia non basta più

L’acquisizione di Kellogg’s da parte di Ferrero rivela un cambio di paradigma ormai in atto. Le aziende storiche valgono meno delle startup tech. Una riflessione sul significato del valore di un'azienda nell’era dei dati e del digitale.