TechCrunch Italy 2013, il principale evento italiano dedicato al digitale e alle startup, che si terrà a Roma il 26 e 27 settembre al MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo, annuncia oggi le otto startup finaliste che si contenderanno il premio di 50 mila euro. Vediamo quali sono
Sono ufficialmente aperte da oggi le selezioni per la Startup Competition in vista del TechCrunch Italy 2013 che si terrà a Roma il prossimo 26 e 27 settembre 2013 al Maxxi. Saranno 8 le startup ammesse al pitch finale e al vincitore andrà un premio di 50,000 € offerto da Populis, organizzatrice dell'evento insieme a TechCrunch
TechCrunch Italy edizione 2013, il più grande evento italiano dedicato al digitale e alle startup, co-organizzato da Populis e TechCrunch, sta via via prendendo forma. Nuovi protagonisti sono attesi a Roma il 26 e 27 settembre 2013 come Amelia Showalter, Director of Digital Analytics per la campagna di rielezione del Presidente Obama, e Michael Widenius, Co Founder e autore principale di MySql
TechCrunch Italy ritorna a Roma dopo il grande successo riscosso nella prima edizione. Quello che è il più grande evento dedicato alle startup organizzato in Italia, si terrà il 26 e 27 Settembre 2013 al Maxxi. L'annuncio è stato dato oggi da Populis e da TechCrunch
TechCrunch Italy premia l'innovazione italiana, infatti al termine della giornata di ieri, che ha riscosso un grande successo, sono state premiate Atooma ed Empatica, aggiudicandosi rispettivamente il premio come miglior startup e il premio come migliore hack. E già si pensa alla prossima edizione del 2013
La prima edizione del TechCrunch è stata un grande successo. Iscrizioni sold out, con oltre 1000 partecipanti, expo delle migliori 47 startup, hackathon con 100 programmatori e speaker internazionali tra i massimi esperti di web, come Alec Ross, Mike Butcher, Mitchell Baker, Luca Ascani, Mauro Del Rio. Una giornata dedicata ai talenti nostrani parlando in maniera concreta di Tecnologie e Innovazione
Ecco il programma del tanto atteso evento TechCrunch Italy. Esperti di tecnologia, politici, founder e investitori si incontrano in una giornata di pitching e dibattiti per condividere progetti sul futuro della Net Economy. Saranno presenti tra gli altri anche Alec Ross, Consigliere per l'Innovazione di Hillary Clinton, e anche il Ministro dello Sviluppo Economico, Corrado Passera
Pick1, la startup fondata da Paolo Privitera e da Armando Biondi, già fondatori di Doochoo, ha raccolto un milione di dollari da investitori privati. Pick1 da la possibilità di raccogliere informazioni e opinioni dai social media e e dai siti web, quindi poter fare anche ricerche di mercato. Pick1 è tra le startup selezionate che parteciperanno al TechCrunch Italy
Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.
Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.
La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.
Addio a Papa Francesco, primo Papa dell’era digitale, ha saputo usare il web e i social per comunicare con semplicità, autenticità e visione fino all’ultimo.