back to top

Tag: tv chat

A Tv chat si parla vecchia e nuova TV [Live streaming]

Salgono gli utenti della Rete ma la tv generalista resiste ancora. Fino a quando? Puntata speciale oggi dalle ore 10 alle 12 di “Tv chat” per raccontare l’Italia tra vecchia e nuova tv. In Studio Loris Mazzetti, Wally Villa Giambelli. #tiscalitvchat l’hashtag per interagire

Ha ancora senso parlare di “Nostra Signora TV”?

Salgono gli utenti della Rete ma la tv generalista resiste ancora. Fino a quando? Puntata speciale di “Tv chat” per raccontare l’Italia tra vecchia e nuova tv. In Studio Loris Mazzetti, Wally Villa Giambelli. #tiscalitvchat l’hashtag per interagire

“A chi fa paura l’Italia multicolore”, a Tv Chat si parla di immigrati e integrazione

Sono circa 5 milioni i cittadini stranieri regolari in Italia. Nella web morning news, focus su intercultura tra scuola, università e impresa. #tiscalitvchat l’hashtag per interagire in diretta. Potete seguire la puntata in live streaming anche sul nostro sito, dalle 10 alle 12

[Live Streaming] I Cervelli d’Italia a TV Chat – L’Italia vista dal Web

Dalle 10 potete seguire qui sul nostro blog, in live streaming, la seconda puntata di TV Chat, la prima web morning news realizzata da Tiscali e AltraTv. Oggi si parla dei Cervelli d'Italia e in collegamento ci saranno anche Margherita Hack e Pier Luigi Celli

I Cervelli d’Italia “a rete unificata”, domani a Tv Chat – L’Italia vista dal Web

Domani 7 dicembre, alle ore 10, seconda puntata di Tv Chat “Cervelli d'Italia vi resta soltanto la fuga all'estero?”che trasmetteremo in diretta streaming. Focus sui talenti in fuga dall’Italia.In collegamento Margherita Hack e Pier Luigi Celli. In webcam via Indoona testimonianze dall'Italia e dal mondo. #tiscalitvchat l’hashtag per interagire in diretta

[Live streaming] Segui Tv Chat, la prima web morning news della rete!

Oggi siamo felici di trasmettere anche sul nostro blog il primo dei 5 appuntamenti di Tv Chat, la prima web morning news della rete, progetto promosso da Tiscali e da Altratv. Nel primo appuntamento si parlerà di “Donne e lavoro: la Rete salverà le lavoratrici italiane?". Seguitela in live streaming!

Tv Chat, l’Italia vista dal Web. Ecco la prima web morning news

Al via ogni mercoledì per un mese la striscia settimanale di Tiscali e Altratv.tv per l’informazione sul web. Collegamenti in webcam via Indoona con le web tv territoriali. Prima puntata “Donne e lavoro: la Rete salverà le lavoratrici italiane?” Questo il primo interrogativo al quale videomaker e videoblogger cercheranno di rispondere

Margherita Hack “a rete unificata. La celebre astrofisica si racconta sul web

Domenica 27 Novembre alle ore 11, Margherita Hack presenterà il suo nuovo libro “La mia vita in bicicletta”. Dialogherà con la scienziata Patrizio Roversi, autore della prefazione. L'incontro nella prestigiosa libreria bolognese Ambasciatori. "A rete unificata" sul web alle ore 17, da seguire sul nostro sito!

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

Su Instagram arriva il repost, un cambio di strategia

Instagram lancia la funzione repost, permettendo agli utenti di rilanciare contenuti altrui nel feed. Un cambiamento che apre nuove prospettive di visibilità.

Ecco il Codice di condotta Influencer, multe fino a 600 mila euro

Agcom ha approvato il primo Codice di condotta Influencer. Si pongono regole chiare, obblighi di trasparenza, tutela dei minori. Sono previste sanzioni fino a 600 mila euro per chi viola le regole.

Meta, X e LinkedIn si oppongono alla richiesta IVA dell’Italia

L’Italia richiede il pagamento l’IVA alle piattaforme digitali sulle registrazioni degli utenti, che si oppongono impugnando la richiesta.

Meta non firma il Codice UE sull’IA generativa

Meta non firmerà il Codice UE sull’IA. Una scelta che rischia di inasprire i rapporti con Bruxelles, mentre OpenAI e Mistral si dichiarano pronte a firmare.

Ecco ChatGPT Agent, come usarlo e a cosa serve

Con il lancio di ChatGPT Agent, OpenAI apre una nuova fase della sua intelligenza artificiale: quella dell’azione autonoma. Si tratta di un agente che legge, decide, agisce. E cambia il nostro rapporto con il web.