back to top

Tag: utilizzo

Internet Festival 2012 in Live Streaming da Pisa

Inizia oggi la serie delle trasmissioni live streaming "a rete unificata" dell'Internet Festival 2012 di Pisa che si apre oggi. Tanti gli appuntamenti interessanti, dalle 16,30 IF-Emergenza una narrazione interattiva proiettata nel futuro e alle 19,00 si parlerà della musica nell'era del web con Daniele Silvestri e altri ospiti

Audiweb, aumentano le donne connesse nel mese di Agosto 2012

Sono 27,5 milioni gli utenti che si sono collegati almeno una volta da PC nel mese di agosto 2012. L’audience online da PC nel giorno medio cresce del 9% in un anno, con 11,7 milioni di utenti online. E aumentano le donne connesse, +14,2% nel giorno medio

Ma i Social Network possono diventare la rovina delle relazioni?

Più del 20% delle coppie che oggi si separano motiva la decisione con i messaggi compromettenti scoperti su Facebook. Lo sostiene l’Associazione Italiana degli Avvocati Matrimonialisti. Da tempo i Social Network sono entrati nelle nostre case, ma non si ripete altro che sono un pericolo per le relazioni amorose. L’altro giorno, un noto blogger ha scritto la frase provocatoria: “I Social Network sono la tomba dell’amore”. Ma davvero?

L’effettiva integrazione dei siti coi Social Media

Sappiamo bene che la homepage di un sito web è un pò la casa dalla quale tutto parte. E vivendo nell'era dei Social Media è facile domandarsi quanto effettivamente i siti web siano integrati coi Social Media. Per rispondere facciamo riferimento ad un recente studio di Royal Pingdom che ci dice che il 24,3% dei 10 mila siti presi in esame è integrato con Facebook, il 10% con Twitter

Audiweb dati Aprile 2012, +7,6% gli italiani online in un anno

Sono 28,6 milioni gli Italiani che si sono collegati da PC nel mese di aprile 2012, il 7,6% in un anno. Cresce del 5,8% l’audience online nel giorno medio con 13,8 milioni di utenti. Aumentano gli italiani connessi nel Sud e nelle Isole, +30,7%

Crescono gli europei connessi a internet a Febbraio 2012

comScore ha rilasciato nei giorni scorsi i dati relativi all'uso di internet in Europa riferiti al mese di Febbraio 2012. Sono stati 386,6 milioni gli europei che si sono connessi a internet nel corso del mese, con una media di 28,8 ore a persona. I maschi europei amano sempre di più visitare siti di sport

Audiweb dati Febbraio 2012, crescono gli italiani online

L’audience online continua a registrare valori positivi, con 27,7 milioni di utenti nel mese di febbraio 2012, il 9,2% in più rispetto al 2011. Nel giorno medio sono online 13,8 milioni di utenti attivi, +7,3% in un anno. A Gennaio 2012 gli italiani erano 27 milioni e 13 milioni durante il giorno medio

Google Chrome è il web browser più usato, nel weekend

Da qualche mese Google Chrome stava avanzando arrivando a superare Firefox nei mesi scorsi e a scalfire il dominio di Internet Explorer. E alla data del 18 marzo, domenica scorsa, Google Chrome è stato il web browser più usato sulla rete a livello mondiale

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

Su Instagram arriva il repost, un cambio di strategia

Instagram lancia la funzione repost, permettendo agli utenti di rilanciare contenuti altrui nel feed. Un cambiamento che apre nuove prospettive di visibilità.

Ecco il Codice di condotta Influencer, multe fino a 600 mila euro

Agcom ha approvato il primo Codice di condotta Influencer. Si pongono regole chiare, obblighi di trasparenza, tutela dei minori. Sono previste sanzioni fino a 600 mila euro per chi viola le regole.

Meta, X e LinkedIn si oppongono alla richiesta IVA dell’Italia

L’Italia richiede il pagamento l’IVA alle piattaforme digitali sulle registrazioni degli utenti, che si oppongono impugnando la richiesta.

Meta non firma il Codice UE sull’IA generativa

Meta non firmerà il Codice UE sull’IA. Una scelta che rischia di inasprire i rapporti con Bruxelles, mentre OpenAI e Mistral si dichiarano pronte a firmare.

Ecco ChatGPT Agent, come usarlo e a cosa serve

Con il lancio di ChatGPT Agent, OpenAI apre una nuova fase della sua intelligenza artificiale: quella dell’azione autonoma. Si tratta di un agente che legge, decide, agisce. E cambia il nostro rapporto con il web.